Nuovo libro per la maestra-poeta

BORGOMANERO – Si intitola “Silenzi e parole” l’ultima raccolta di liriche della poetessa borgomanerese Rosanna Travaglino (nella foto di Panizza) presentata qualche giorno fa nella sala della fonoteca di Villa Marazza nell’ambito del “marzo in rosa”. Nell’introduzione dell’agile volumetto il professor Eugenio Borgna, insigne psichiatra evidenzia la “bellezza dei versi, non solo incantevoli nella musicalità, nel florilegio di immagini e di metafore struggenti ma sono un itinerario per il cuore che ci aiuta a riscoprire la bellezza e la grazia delle cose, di un fiore, di un sorriso, di una lacrima, di un paesaggio, di un lago e del mare”. Nata a Novara, Rosanna Travaglino ha trascorso l’infanzia a Boca prima di trasferirsi a Borgomanero dove si è diplomata all’Istituto magistrale “Rosmini” e per quarant’anni ha ins
BORGOMANERO – Si intitola “Silenzi e parole” l’ultima raccolta di liriche della poetessa borgomanerese Rosanna Travaglino (nella foto di Panizza) presentata qualche giorno fa nella sala della fonoteca di Villa Marazza nell’ambito del “marzo in rosa”. Nell’introduzione dell’agile volumetto il professor Eugenio Borgna, insigne psichiatra evidenzia la “bellezza dei versi, non solo incantevoli nella musicalità, nel florilegio di immagini e di metafore struggenti ma sono un itinerario per il cuore che ci aiuta a riscoprire la bellezza e la grazia delle cose, di un fiore, di un sorriso, di una lacrima, di un paesaggio, di un lago e del mare”. Nata a Novara, Rosanna Travaglino ha trascorso l’infanzia a Boca prima di trasferirsi a Borgomanero dove si è diplomata all’Istituto magistrale “Rosmini” e per quarant’anni ha insegnato nelle scuole elementari. Particolarmente attiva come volontaria sia in campo sociale che in ambito parrocchiale ha pubblicato diverse raccolte di poesie: “Campi di girasole” (1974), “Appunti di viaggio” (1994); “I giorni della sofferenza” (2002), “Parole d’acqua”, “Ieri, oggi e…..domani” (2008) e “Il colore dei giorni” edito da “La Terra Promessa”. Ha ricevuto moltissimi premi in concorsi di poesia anche a livello internazionale. “Silenzi e parole” non ha un prezzo di copertina ma viene distribuito ad offerta libera. Quanto verrà raccolto sarà devoluto a favore della sezione femminile del comitato cittadino della Croce Rossa Italiana.
Carlo Panizza