Nuovi libri per il reparto di Pediatria dell'Ospedale Maggiore

Alla iniziativa ha partecipato, con il personale del reparto e le insegnanti della sezione scolastica, il direttore generale dell'A.O.U. "Maggiore della Carità", Mario Minola. Il direttore ha ricordato come il rapporto dell'Ospedale con l'amministrazione comunale e le organizzazioni di volontariato abbia contribuito in questi ultimi anni a superare l'idea della struttura sanitaria chiusa in se stessa ed "impermeabile" alla realtà circostante. Proprio il sostegno economico del volontariato ha consentito recentemente di realizzare i nuovi spazi recentemente inaugurati che ospitano l'oncologia pediatrica e la neuropsichiatria infantile.
Il sindaco Andrea Ballarè sottolineando l'importanza del lavoro che i medici, il personale infermieristico e le insegnanti della sezione scolastica operante nel reparto svolgono a vantaggio dei bambini, ha voluto ribadire come la realizzazione della Città della Salute consentirà di avere a disposizione spazi adeguati, moderni e di alta qualità anche architettonica in modo particolare per un reparto "speciale" come è la pediatria.
Alla iniziativa ha partecipato, con il personale del reparto e le insegnanti della sezione scolastica, il direttore generale dell'A.O.U. "Maggiore della Carità", Mario Minola. Il direttore ha ricordato come il rapporto dell'Ospedale con l'amministrazione comunale e le organizzazioni di volontariato abbia contribuito in questi ultimi anni a superare l'idea della struttura sanitaria chiusa in se stessa ed "impermeabile" alla realtà circostante. Proprio il sostegno economico del volontariato ha consentito recentemente di realizzare i nuovi spazi recentemente inaugurati che ospitano l'oncologia pediatrica e la neuropsichiatria infantile.
Il sindaco Andrea Ballarè sottolineando l'importanza del lavoro che i medici, il personale infermieristico e le insegnanti della sezione scolastica operante nel reparto svolgono a vantaggio dei bambini, ha voluto ribadire come la realizzazione della Città della Salute consentirà di avere a disposizione spazi adeguati, moderni e di alta qualità anche architettonica in modo particolare per un reparto "speciale" come è la pediatria.
v.s.