Nuove deleghe per Franca Biondelli

Nuove deleghe per Franca Biondelli
Pubblicato:
Aggiornato:

Nuove deleghe per l’onorevole borgomanerese Franca Biondelli, sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Con decreto del 2 maggio 2016 ha infatti ricevuto dal Ministro del Lavoro Giuliano Poletti, le deleghe: della tutela delle condizioni di lavoro e delle relazioni industriali con esclusivo riferimento alla conciliazione e mediazione delle controversie collettive di lavoro nel settore privato e alle attività di promozione in favore delle pari opportunità; degli ammortizzatori sociali e degli incentivi all’occupazione con esclusivo riferimento alla tematica della disciplina degli ammortizzatori sociali, dei trattamenti di integrazione salariale, dei trattamenti di disoccupazione e mobilità. Le nuove deleghe vanno ad aggiungersi a quelle attribuitele all’atto della nomina: per l’inclusione e le politiche sociali; l’immigrazione e le politiche di integrazione. Il decreto, attualmente in fase di registrazione da parte della Corte dei Conti, sarà successivamente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.v.s.

Nuove deleghe per l’onorevole borgomanerese Franca Biondelli, sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Con decreto del 2 maggio 2016 ha infatti ricevuto dal Ministro del Lavoro Giuliano Poletti, le deleghe: della tutela delle condizioni di lavoro e delle relazioni industriali con esclusivo riferimento alla conciliazione e mediazione delle controversie collettive di lavoro nel settore privato e alle attività di promozione in favore delle pari opportunità; degli ammortizzatori sociali e degli incentivi all’occupazione con esclusivo riferimento alla tematica della disciplina degli ammortizzatori sociali, dei trattamenti di integrazione salariale, dei trattamenti di disoccupazione e mobilità. Le nuove deleghe vanno ad aggiungersi a quelle attribuitele all’atto della nomina: per l’inclusione e le politiche sociali; l’immigrazione e le politiche di integrazione. Il decreto, attualmente in fase di registrazione da parte della Corte dei Conti, sarà successivamente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

v.s.

Seguici sui nostri canali