Non vanno al liceo i fondi del Borgo della comunità

Non vanno al liceo i fondi del Borgo della comunità
Pubblicato:
Aggiornato:

OMEGNA - E’ fallito l’ultimo tentativo di trattenere ad Omegna i 460 mila euro tagliati al “Borgo della comunità” dalla fondazione Cariplo. Non andranno, come chiesto all’unanimità dal consiglio comunale, all’auditorium del liceo Gobetti. Il no, da Milano, è arrivato nei giorni scorsi. Il regolamento delle erogazioni emblematiche maggiori, in cui rientrava il “Borgo della Comunità”, non consente di dirottare ad altre opere quanto destinato. Se l’ente beneficiato non riesce a rispettare i tempi, il contributo rientra alla fondazione. 

OMEGNA - E’ fallito l’ultimo tentativo di trattenere ad Omegna i 460 mila euro tagliati al “Borgo della comunità” dalla fondazione Cariplo. Non andranno, come chiesto all’unanimità dal consiglio comunale, all’auditorium del liceo Gobetti. Il no, da Milano, è arrivato nei giorni scorsi. Il regolamento delle erogazioni emblematiche maggiori, in cui rientrava il “Borgo della Comunità”, non consente di dirottare ad altre opere quanto destinato. Se l’ente beneficiato non riesce a rispettare i tempi, il contributo rientra alla fondazione. Anche l’auditorium, a dire il vero, rientrava negli emblematici maggiori. Il contributo era stato revocato alla Provincia perché aveva presentato in ritardo la domanda. Ritardo imposto dalla difficoltà a chiudere il bilancio 2016, approvato solo ad ottobre dello scorso anno. Nel prendere atto della risposta negativa il sindaco, Maria Adelaide Mellano, rilancia le accuse alla fondazione Forum.«E’ scritto anche nella lettera della fondazione Cariplo – riferisce -. Le responsabilità sono del Forum, capofila del bando emblematico, che aveva l’obbligo di presentare il progetto nei tempi dovuti e non lo ha fatto». Il no della fondazione Cariplo rischia di ritorcersi sulla campagna elettorale del vicesindaco uscente, Maurizio Frisone, vincitore per soli 19 voti alle primarie Pd del 26 febbraio sul segretario cittadino, Alessandro Rondinelli. Se quest’ultimo s’era smarcato sia sul “Borgo della Comunità” sia sulla chiusura del punto di primo soccorso al Madonna del popolo, Frisone da numero due della giunta uscente non può farlo. Coglie la palla al balzo per farne argomento di campagna elettorale “Omegna si cambia”, la lista civica che candida Mauro Empolesi alla successione di Mellano. «La fondazione Cariplo– dichiara il portavoce, Augusto Quaretta – ha confermato che il contributo per il “Borgo della comunità” è stato perso e non può essere recuperato. Troppo comodo dare la responsabilità di quanto successo alla fondazione Forum. Senza ripercorrere la storia che ormai conosciamo tutti, sono chiare le colpe dell’amministrazione, incapace di mantenere in vita un dialogo e un confronto fra tutte le parti in causa, serio, costruttivo e responsabile». Proprio mentre, sottolinea Quaretta, «si è appreso che Verbania (a un tiro di schioppo da qui) è riuscita ad aggiudicarsi 8 milioni di euro nell’ambito del “bando periferie” per opere di riqualificazione urbana».

m.r.