Nell’Alto Novarese sarà “Un febbraio da non dimenticare”

NOVARA - Presentato il cartellone di “Un febbraio da non dimenticare” con cinquanta eventi in tutta la Provincia di Novara. Nutrita la presenza dell’Alto Novarese con numerose iniziative che spaziano in più genere. Ci sono concerti dal cantautorato (come quello di Emidio Clementi dei Massimo Volume a Maggiora il 13 febbrai
NOVARA - Presentato il cartellone di “Un febbraio da non dimenticare” con cinquanta eventi in tutta la Provincia di Novara. Nutrita la presenza dell’Alto Novarese con numerose iniziative che spaziano in più genere. Ci sono concerti dal cantautorato (come quello di Emidio Clementi dei Massimo Volume a Maggiora il 13 febbraio) alla musica classica (come il concerto “Caravaggio in musica” dell’Orchestra Carlo Coccia ad Arona) passando per il blues di Amenoblues. C’è il teatro, con l’arte da strada a Castelletto Ticino e le tradizioni locali allo chalet di Villa Faraggiana a Meina. C’è il cinema con i cortometraggi firmati “Corto e fieno” che saranno proposti ad Ameno, Colazza e Briga. C’è la letteratura con la proposta dell’associazione “La Finestra sul lago” a Bolzano Novarese.
La rassegna è proposta dalla Provincia di Novara in partnership con Atl nell’ambito del Sistema culturale integrato sostenuto da Fondazione Cariplo. “A dicembre è stato pubblicato un avviso rivolto alle associazioni chiedendo proposte stimolanti ed inedite – spiega il presidente della Provincia di Novara, Matteo Besozzi – In pochi giorni sono arrivati 33 progetti, ne sono stati scelti 15”. Il programma finale comprende cinquanta eventi dal 22 gennaio sino a fine febbraio, per uno stanziamento complessivo di 30 mila euro che andranno a coprire sino all’80% complessivo dei costi dei progetti.
Ecco una panoramica complessiva degli eventi nell’Alto Novarese.
22 gennaio, ore 21
PRATO SESIA Sala Consiliare, via De Amicis, 2
Luca Romani presenta il libro “In viaggio sulla via della seta”
Proponente: Associazione Amici di Prato Sesia
23 gennaio, ore 17
MEINA Chalet di Villa Faraggiana, SS Sempione 21
Si di vivanda che stretta di neve
Una narrazione con Luca Dal Bello e il gruppo giovani francescani Villa Picco
Proponente: Fondazione Persona. Partner: Comune di Meina, Museo di Meina, Fondazione UniversiCà, Casa Alessia, Parrocchia di Maggiora, Parrocchia Santa Maria alla Bicocca, Gruppo francescani Villa Picco Arona
27 gennaio, ore 21
PETTENASCO Casa Fara Via Fara 7/A
Messaggi d’autore in bottiglia con degustazione
Jacopone da Todi e le Origini del Volgare
Incontri letterari con Domenico Brioschi e Francesco Biraghi
Proponente: Ass. culturale La Finestra sul Lago. Partner: Ass. Aquario 2012, Ecomuseo Cusius
30 gennaio, ore 17.30
MAGGIORA Cantine Conti, Via Borgomanero, 15
Messaggi d’autore in bottiglia
Incontri letterari con Domenico Brioschi e Francesco Biraghi
Proponente: Ass. culturale La Finestra sul Lago. Partner: Ass. Aquario 2012, Ecomuseo Cusius
31 gennaio, dalle ore 18.30
ARONA Wood, Via Roma, 80
Reading su #GUIDOGOZZANO di Giovanni Succi
Proponente: Ass. Free tribe. Partner: WOOD Circolo di Associoanimazione, ASAP-As Simple As Passion
31 gennaio, dalle 14 alle 20
BRIGA NOVARESE Sala biblioteca comunale, Regione Prato delle Gere
Videotelling. Raccontare il territorio
Proiezione film “Jeans e Martò” di Claudia Palazzi e Clio Sozzani
Proponente: Ass. culturale Asilo bianco. Partner: young factory di Nebbiuno, ODV di Briga Novarese, Comune di Ameno, Comune di Briga Novarese, Comune di Colazza, Liceo artistico F.Casorati, Meseo storico etnografico di Romagnano Sesia
3 febbraio, ore 21
PETTENASCO Casa Fara, Via Fara 7/A
Messaggi d’autore in bottiglia
Da Pirandello a Camilleri -Sicilia e sicilianità
Incontri letterari con Domenico Brioschi e Francesco Biraghi
Proponente: Ass. culturale La Finestra sul Lago. Partner: Ass. Aquario 2012, Ecomuseo Cusius
4 febbraio, ore 21
BOLZANO NOVARESE Sala Consiliare, P.za Cesare Battisti, 6
Messaggi d’autore in bottiglia
Gianni Rodari, la Fantasia al potere
Incontri letterari con Domenico Brioschi e Francesco Biraghi
Proponente: Ass. culturale La Finestra sul Lago. Partner: Ass. Aquario 2012, Ecomuseo Cusius
6 febbraio, dalle 21.30 alle 24
FONTANETO D’AGOGNA La Casa di Paglia snc, Via della Pace
Musica d’autore: HB band: Rhythm and blues
Proponente: Circolo di associanimazione Achilometrozero
10 febbraio, ore 21
PETTENASCO Casa Fara, Via Fara 7/A
Messaggi d’autore in bottiglia
Giacomo Leopardi e il gusto dell’Infinito
Incontri letterari con Domenico Brioschi e Francesco Biraghi
Proponente: Ass. culturale La Finestra sul Lago. Partner: Ass. Aquario 2012, Ecomuseo Cusius
11 febbraio, ore 21
BOLZANO NOVARESE Sala Consiliare, P.za Cerare Battisti, 6
Messaggi d’autore in bottiglia
Italo Calvino, dove fantasia e realtà si superano
Incontri letterari con Domenico Brioschi e Francesco Biraghi
Proponente: Ass. culturale La Finestra sul Lago. Partner: Ass. Aquario 2012, Ecomuseo Cusius
12 febbraio, ore 21.00
COLAZZA Sala comunale, Via Vittorio Veneto, 2
Corto e Fieno OFF
Proponente: Ass. culturale Asilo bianco. Partner: young factory di Nebbiuno, ODV di Briga Novarese, Comune di Ameno, Comune di Briga Novarese, Comune di Colazza, Liceo artistico F.Casorati, Meseo storico etnografico di Romagnano Sesia
12 febbraio, dalle 21.30 alle 24
FONTANETO D’AGOGNA la Casa di Paglia, Via della Pace
Fontaneto Futuro Folk
Max De Aloe e Marlise Goidanich
Proponente: Circolo di associanimazione Achilometrozero
13 febbraio, ore 16.30
AMENO Museo Tornielli, P.za Marconi, 1
Corto e Fieno OFF
“Incontro con Matteo Bellizzi e proiezione del fi lm “A sud di Pavese”
Proponente: Ass. culturale Asilo bianco. Partner: young factory di Nebbiuno, ODV di Briga Novarese, Comune di Ameno, Comune di Briga Novarese, Comune di Colazza, Liceo artistico F.Casorati, Meseo storico etnografico di Romagnano Sesia
13 febbraio, dalle ore 18.30
MAGGIORA Cantine Conti, Via Borgomanero, 15
Tra musica e parole
Reading letterario con Emidio Clementi
Proponente: Ass. Free tribe. Partner: ASAP-As Simple As Passion
17 febbraio, ore 21.00
PETTENASCO Casa Fara, Via Fara 7/A
Messaggi d’autore in bottiglia
Ernesto Ragazzoni ad Orta
Incontri letterari con Domenico Brioschi e Francesco Biraghi
Proponente: Ass. culturale La Finestra sul Lago. Partner: Ass. Aquario 2012, Ecomuseo Cusius
18 febbraio, ore 21
BOLZANO NOVARESE Sala Consiliare, P.za Cesare Battisti 6
Messaggi d’autore in bottiglia
Carlo Emilio Gadda,le bizze dell’Ingegnere
Incontri letterari con Domenico Brioschi e Francesco Biraghi
Proponente: Ass. culturale La Finestra sul Lago. Partner: Ass. Aquario 2012, Ecomuseo Cusius
19 febbraio, dalle 21.30 alle 24
FONTANETO D’AGOGNA la Casa di Paglia, Via della Pace
Original Indie
Teutha in concerto (Indie Rock)
Proponente: Circolo di associanimazione Achilometrozero
19 febbraio, ore 21
PRATO SESIA Sala Consiliare, Via E. De Amicis, 2
Elisabetta Cametti presenta il romanzo “Il regista”
Proponente: Ass. Amici di Prato Sesia
19 febbraio, ore 16
ROMAGNANO SESIA Collegio Curioni, Piazza 16 marzo
Il the delle cinque
Proiezione “Bionde Naturali” di Francesco Lillo e Villa Caccia
Proponente: Ass. culturale Asilo bianco. Partner: young factory di Nebbiuno, ODV di Briga Novarese, Comune di Ameno, Comune di Briga Novarese, Comune di Colazza, Liceo artistico F.Casorati, Meseo storico etnografico di Romagnano Sesia
20 febbraio, dalle 15 alle 18
CAVALLIRIO Az. Vitivinicola Barbaglia, via Dante 54
Poesia in cantina, tra le rocce del Supervulcano con Francesca Genti
Proponente: Ass. ASAP – As simple as passion
20 febbraio, dalle 21.30 alle 24
FONTANETO D’AGOGNA la Casa di Paglia, Via della Pace
House of Jazz
City of Dreams – Gibellini e Cominoli
Proponente: Circolo di associanimazione Achilometrozero
20 febbraio, ore 21
MAGGIORA Sala polivalente dell’Oratorio
“Lumi… sul Cervino”
Narrazione sull’ascensione di Walter Bonatti. Con Gianni Dal Bello
Proponente: Fondazione Persona Partner: Fondazione UniversiCà, Casa Alessia, Parrocchia di Maggiora, Gruppo francescani Villa Picco Arona
21 febbraio, dalle 15.30 alle 17
AMENO Ca’ Buiota, Via G. Mameli, 1
Ameno Winter Blues
The Fireplace Quartet
Quartetto acustico veneziano
Proponente: Ass. AmenoBlues. Partner: Comune di Ameno, Ass. Vacciaghese
21 febbraio, ore 15
BRIGA NOVARESE Sala polivalente, Regione Prato delle Gere
Chez Dimi
Spettacolo teatrale
Proponente: Associazione culturale circo e teatro Dimidimitri. Partner: Comune di Briga Novarese
26 febbraio, ore 21
BOLZANO NOVARESE Sala Consiliare, P.za Cesare Battisti 6
Messaggi d’autore in bottiglia
La Marchesa Colombi nella terra degli aironi
Incontri letterari con Domenico Brioschi e Francesco Biraghi
Proponente: Ass. cultrurale La Finestra sul Lago. Partner: Ass. Aquario 2012, Ecomuseo Cusius
26 febbraio, ore 19
FONTANETO D’AGOGNA la Casa di Paglia, via della Pace
Il mondo in una radio
Testimonianze, video, musica e reading
Proponente: Associazione 6023. Partner: Achilometrozero, Ass. Raduni, Ass. Abacashi Novara
27 febbraio, dalle 14.30 alle 18.30
CASTELLETTO SOPRA TICINO centro storico
Tanto di cappello
Rassegna di teatro e arte di strada
Proponente: Pro Loco di Castelletto Sopra Ticino
27 febbraio, dalle 21.30 alle 24
FONTANETO D’AGOGNA la Casa di Paglia, Via della Pace
C.A.O.S. Night
Proponente: Circolo di associanimazione Achilometrozero
27 febbraio, ore 21
PRATO SESIA Centro Incontro, Via Giuseppe Garibaldi, 22
Child Hood Memorys
Concerto della Banda di Trivero con supporto multimediale
Proponente: Ass. Amici di Prato Sesia
28 febbraio, dalle ore 15.30 alle 17
AMENO Museo Tornielli, P.za Marconi, 1
Ameno Winter Blues
Conerto di Marco Pandolfi Quartet
Proponente: Ass. AmenoBlues. Partner: Proloco, Comune di Ameno, Ass. Vacciaghese
28 febbraio, ore 17
ARONA Chiesa San Graziano, P.za San Graziano
Caravaggio in musica
“Franz Silvestri, Marcello Scandelli e Hyun Jung Oh: concerto di clavicembalo e violoncello con proiezioni dei capolavori del Caravaggio”
Proponente: Ass. culturale Orchestra sinfonica Carlo Coccia. Partner: Comune di Arona
28 febbraio, dalle 14.30 alle 18.30
CASTELLETTO SOPRA TICINO Centro storico
Tanto di cappello
Rassegna di teatro e arte di strada
Proponente: Ass. turistica Pro Loco di Castelletto Sopra Ticino. Partner: Comune di Castelletto, Pop
28 febbraio, ore 15
SUNO Palestra comunale, P.za G.B. Ricci
Ikili
Spettacolo circense
Proponente: Associazione culturale circo e teatro Dimidimitri. Partner: Comune di Suno
l.pa.