Motocross delle Nazioni: parte il conto alla rovescia

Motocross delle Nazioni: parte il conto alla rovescia
Pubblicato:
Aggiornato:

Un’attesa durata ben trent’anni, pronta però a giungere al termine. Torna a Maggiora il Motocross delle Nazioni, in programma da venerdì 23 a domenica 25 settembre.Tre giorni in cui la località novarese avrà i riflettori puntati di ben 170 Paesi collegati da ogni parte del mondo. Dall’America all’Australia, passando per il Vecchio Continente. 
A Milano, nella conferenza stampa di presentazione, Paolo Schneider e Stefano Avandero hanno alzato il sipario sull’evento: «Questo appuntamento è il coronamento di un percorso iniziato quattro anni fa con la riapertura del tracciato – ha dichiarato Schneider, numero uno della società Schava che gestisce la pista piemontese – sarà una grande festa dove parteciperanno i migliori piloti a livello mondiale». 
A meno di novanta giorni dalla gara i numeri parlano chiaro: «Ci attendiamo circa 70-90

Un’attesa durata ben trent’anni, pronta però a giungere al termine. Torna a Maggiora il Motocross delle Nazioni, in programma da venerdì 23 a domenica 25 settembre.Tre giorni in cui la località novarese avrà i riflettori puntati di ben 170 Paesi collegati da ogni parte del mondo. Dall’America all’Australia, passando per il Vecchio Continente. 
A Milano, nella conferenza stampa di presentazione, Paolo Schneider e Stefano Avandero hanno alzato il sipario sull’evento: «Questo appuntamento è il coronamento di un percorso iniziato quattro anni fa con la riapertura del tracciato – ha dichiarato Schneider, numero uno della società Schava che gestisce la pista piemontese – sarà una grande festa dove parteciperanno i migliori piloti a livello mondiale». 
A meno di novanta giorni dalla gara i numeri parlano chiaro: «Ci attendiamo circa 70-90 mila spettatori per l’ultimo weekend di settembre – ha aggiunto Schneider – al momento abbiamo registrato un aumento delle prevendite di oltre il 20% rispetto alle ultime edizioni del Motocross delle Nazioni». 
Tra gli ospiti d’onore David Bailey, Rick Johnson e Johnny O’Mara, ovvero il dream team statunitense, a cui spetterà il giro d’onore.  Alla conferenza di lunedì è intervenuto anche Tony Cairoli, colui che avrà il compito di capitanare la Nazionale tricolore: «Non sono mai riuscito a vincerlo e sarebbe bellissimo trionfare per la prima volta – ha affermato il pilota KTM – di sicuro la Francia è la squadra favorita, noi giocheremo in casa e questo sarà senza dubbio un ulteriore stimolo per dare il massimo davanti al nostro pubblico». Nella giornata di martedì, proprio la Nazionale azzurra si è ritrovata sulla pista di Maggiora per il collegiale in vista dell’appuntamento di fine settembre, sotto la guida del coach Thomas Traversini. Prima del Motocross delle Nazioni, Tony Cairoli dovrà però pensare al Mondiale, dove è costretto a recuperare 92 punti al capoclassifica Gajser. Nel recente round di Mantova, il pilota di Patti è stato costretto ad accontentarsi del quarto posto: «Purtroppo ho sofferto la piccola frattura al polso – ha concluso l’otto volte campione del mondo – Tim è stato bravo ad approfittarne e vincere. Il xampionato è ancora lungo e di certo non mi arrendo».  

Riccardo Guglielmetti