Microcredito, campagna anti-violenza e assistenza domiciliare: ecco i nuovi progetti Rotary

Microcredito, campagna anti-violenza e assistenza domiciliare: ecco i nuovi progetti Rotary
Pubblicato:
Aggiornato:

BRIGA NOVARESE - Si è tenuta martedì presso il ristorante Tre Stelle di Briga Novarese, sede del Club, la prima riunione del Rotary Club Borgomanero Arona con la nuova presidenza di Carlo Paolo Frattini (nella foto) succeduto nella carica a Maurizio Carolo. Frattini sarà coadiuvato da un direttivo di cui fanno parte: Alberto Arlunno Vicepresidente, Gianmarco Martinotti segretario, Flavia Marcioni Tesoriere, Giacomo Fontaneto Prefetto, Roberto Gaggero, Paolo Moia e Carlo Peretti Consiglieri. Il neo Presidente ha ill

BRIGA NOVARESE - Si è tenuta martedì presso il ristorante Tre Stelle di Briga Novarese, sede del Club, la prima riunione del Rotary Club Borgomanero Arona con la nuova presidenza di Carlo Paolo Frattini (nella foto) succeduto nella carica a Maurizio Carolo. Frattini sarà coadiuvato da un direttivo di cui fanno parte: Alberto Arlunno Vicepresidente, Gianmarco Martinotti segretario, Flavia Marcioni Tesoriere, Giacomo Fontaneto Prefetto, Roberto Gaggero, Paolo Moia e Carlo Peretti Consiglieri. Il neo Presidente ha illustrato le linee guida e i progetti che saranno realizzati nell’anno 2016-2017 e che possono essere così sintetizzate: “DiversamenteLago”, service con gli altri 5 Rotary del Lago Maggiore per la mappatura dei 170 km di coste del lago per individuare approdi accessibili a chi abbia disabilità o difficoltà motorie con la creazione di una App e la realizzazione di alcuni sollevatori per facilitare l’imbarco. Shelterbox, progetto internazionale per soccorrere le popolazioni colpite da disastri o conflitti consegnando entro 24/48 ore ripari di emergenza e materiali salvavita. Uscire dalla violenza, per fornire assistenza psicologica a donne e minori suL nostro territorio e una campagna di informazione e prevenzione nelle scuole. Microcredito, per aiutare soggetti non bancabili ad iniziare attività lavorative in proprio assistendoli nella fase di avvio. Progetto Alzheimer, per aiutare le famiglie nell’assistenza domiciliare. Primo soccorso, per dotare di un monitor multi paramentrico un’ambulanza della Cri di Borgomanero. “Una particolare attenzione – ha spiegato Frattini - verrà dedicata a progetti rivolti alle fasce deboli ma altre iniziative sono allo studio per sostenere attività del territorio, ad esempio la nuova Casa Mamma- bambino che sorgerà a Borgomanero a cura dell’Associazione Mamre che sul territorio gestisce alcune strutture di prima accoglienza tra cui Casa Piccolo Bartolomeo nella frazione di Santo Stefano a Borgomanero e il Ristoro Primavera della Agdb (Associazione genitori bambini down) di Arona.

Carlo Panizza