Mercato coperto, canoni diminuiti del 15%
NOVARA - Canoni ridotti del 15% per gli operatori del mercato coperto di Novara. L’iniziativa del Comune per venire incontro ai commercianti che lavorano all’interno della struttura di viale Dante la spiega l’assessore al Commercio Franco Caressa: “Abbiamo approvato questa misura per supportare gli operatori che nell’ultimo anno hanno dovuto fare i conti con diversi disagi dovuti alle opere di ultimazione del mercato – dice l’assessore – Alla fine del 2016 avevamo fatto degli incontri con loro e ci erano state esposte diverse criticità. Lo sconto si applica per il secondo semestre del 2017 (già in corso quindi la riduzione del canone, ndr) e il primo semestre del 2018. Facendo un calcolo di massima ogni operatore potrà avere un risparmio da 300 a 350 euro all’anno: non è poco dato anche il periodo di crisi economica”.
La struttura del mercato coperto, lo ricordiamo, è stata completamente ristrutturata: i lavori, costati 9 milioni di euro, avviati nel novembre 2013 si sono conclusi nell’estate del 2015. Tra gli interventi più importanti il rifacimento del tetto con la bonifica dall’amianto e la sostituzione delle vetrate. I lavori erano stati eseguiti dalla ditta novarese Notarimpresa.
Dopo il termine della ristrutturazione non si sono però conclusi i lavori di miglioria all’interno della struttura: “Già la passata amministrazione ad esempio aveva predisposto l’installazione di scambiatori per trasformare l’aria calda in aria fresca – prosegue Caressa – Abbiamo portato avanti questo progetto con grande soddisfazione sia degli operatori che dei clienti. Io stesso che frequento il mercato almeno tre volte alla settimana ho potuto constatare un netto miglioramento rispetto allo scorso anno, quando le lamentele per il caldo erano state numerose. La stessa cosa vale per il riscaldamento durante l’inverno che permette anche nei mesi freddi di avere una temperatura gradevole all’interno della struttura”. E non è finita qui: per l’assessore “ci sono altri interventi che si possono fare per migliorare ancora, come la realizzazione di rampe laterali per il carico/scarico per le quali è già stato predisposto un bando per l’assegnazione dei lavori. E poi è nostra intenzione effettuare le grandi pulizie almeno tre volte all’anno per mantenere al massimo l’igiene e il decoro di una struttura così importante per la città”.
Valentina Sarmenghi
Leggi il servizio sul Corriere di Novara in edicola
NOVARA - Canoni ridotti del 15% per gli operatori del mercato coperto di Novara. L’iniziativa del Comune per venire incontro ai commercianti che lavorano all’interno della struttura di viale Dante la spiega l’assessore al Commercio Franco Caressa: “Abbiamo approvato questa misura per supportare gli operatori che nell’ultimo anno hanno dovuto fare i conti con diversi disagi dovuti alle opere di ultimazione del mercato – dice l’assessore – Alla fine del 2016 avevamo fatto degli incontri con loro e ci erano state esposte diverse criticità. Lo sconto si applica per il secondo semestre del 2017 (già in corso quindi la riduzione del canone, ndr) e il primo semestre del 2018. Facendo un calcolo di massima ogni operatore potrà avere un risparmio da 300 a 350 euro all’anno: non è poco dato anche il periodo di crisi economica”.
La struttura del mercato coperto, lo ricordiamo, è stata completamente ristrutturata: i lavori, costati 9 milioni di euro, avviati nel novembre 2013 si sono conclusi nell’estate del 2015. Tra gli interventi più importanti il rifacimento del tetto con la bonifica dall’amianto e la sostituzione delle vetrate. I lavori erano stati eseguiti dalla ditta novarese Notarimpresa.
Dopo il termine della ristrutturazione non si sono però conclusi i lavori di miglioria all’interno della struttura: “Già la passata amministrazione ad esempio aveva predisposto l’installazione di scambiatori per trasformare l’aria calda in aria fresca – prosegue Caressa – Abbiamo portato avanti questo progetto con grande soddisfazione sia degli operatori che dei clienti. Io stesso che frequento il mercato almeno tre volte alla settimana ho potuto constatare un netto miglioramento rispetto allo scorso anno, quando le lamentele per il caldo erano state numerose. La stessa cosa vale per il riscaldamento durante l’inverno che permette anche nei mesi freddi di avere una temperatura gradevole all’interno della struttura”. E non è finita qui: per l’assessore “ci sono altri interventi che si possono fare per migliorare ancora, come la realizzazione di rampe laterali per il carico/scarico per le quali è già stato predisposto un bando per l’assegnazione dei lavori. E poi è nostra intenzione effettuare le grandi pulizie almeno tre volte all’anno per mantenere al massimo l’igiene e il decoro di una struttura così importante per la città”.
Valentina Sarmenghi
Leggi il servizio sul Corriere di Novara in edicola