Mercato coperto, asta pubblica per due campate

NOVARA - Nei giorni scorsi è stato indetto il terzo esperimento di asta pubblica per l'alienazione del diritto d'usufrutto trentennale per le ultime due campate rimaste ancora disponibili del mercato coperto di viale Dante (i lotti B/bis e D/bis).
Il bando di gara, come scritto nella relazione tecnica predisposta dagli uffici del Settore Urbanistica, “punta alla migliore selezione di una proposta progettuale che, attraverso il criterio dell'offerta complessivamente piu? vantaggiosa (mix di offerta tecnico qualitativa e di offerta economica) definita in base ai criteri individuati nel citato bando, prefiguri gli interventi di completamento e riqualificazione della porzione d'immobile sulla scorta di una proposta tecnica e gestionale di un mix di funzioni coerenti con i caratteri dell'immobile stesso e dell'ambito d'insediamento”.
Dopo che il primo bando di gara era andato deserto, l’Amministrazione Comunale ha ritenuto opportuno procedere sulla base di una proposta tecnica, ad individuare con la deliberazione di Giunta Comunale n. 141 del 2016 le linee d’indirizzo per il secondo esperimento della cessione del diritto d’usufrutto, cessione che poteva avvenire sia quale lotto unico (tutte e tre le campate) che per lotti separati.
Con determinazione dirigenziale del 27 gennaio di quest’anno è stato quindi aggiudicato il lotto A/bis: nella campata più lunga delle prime tre provenendo provenendo dal centro città dovrebbe essere realizzata a breve quella che è stata definita una birreria d'autore.
Ora arriva quindi il bando per la cessione trentennale delle altre due campata (le altre 5 lo ricordiamo sono state completamente ristrutturate e vi sono stati disposti i banchi del mercato coperto).
Le proposte progettuali devono essere caratterizzate da un intervento “di recupero di qualità, come di qualità dovranno essere le funzioni da insediare, le quali dovranno essere rispettose e tutelare la vocazione storica e la tradizione del mercato ambulariale creando delle sinergie con gli operatori mercatali, divenendo il volano e potenziando l'attrattività della struttura con l'intento di rinsaldare il legame con i residenti, promuovere il territorio e i suoi prodotti tipici locali, promuovere la convivialità, recuperare le tradizioni agroalimentari, somministrare o erogare ottimi servizi”. Il tutto con sostenibilità economico e finanziaria delle attività di recupero e valorizzazione prima, di mantenimento durante e di gestione dopo della porzione immobiliare.
I tratti distintivi del progetto dovranno dunque tendere ad un recupero della porzione del fabbricato oggetto di offerta che punti alla tutela, alla conservazione e alla valorizzazione dell'immobile e delle sue funzioni, e al rafforzamento della competitivita? e dell'attrattività del contesto in cui si colloca.
La scadenza per la ricezione delle offerte è stata fissata per le 12 del prossimo 12 gennaio. Le buste saranno aperte in seduta pubblica alle 10 del 18 gennaio.
v.s.
NOVARA - Nei giorni scorsi è stato indetto il terzo esperimento di asta pubblica per l'alienazione del diritto d'usufrutto trentennale per le ultime due campate rimaste ancora disponibili del mercato coperto di viale Dante (i lotti B/bis e D/bis).
Il bando di gara, come scritto nella relazione tecnica predisposta dagli uffici del Settore Urbanistica, “punta alla migliore selezione di una proposta progettuale che, attraverso il criterio dell'offerta complessivamente piu? vantaggiosa (mix di offerta tecnico qualitativa e di offerta economica) definita in base ai criteri individuati nel citato bando, prefiguri gli interventi di completamento e riqualificazione della porzione d'immobile sulla scorta di una proposta tecnica e gestionale di un mix di funzioni coerenti con i caratteri dell'immobile stesso e dell'ambito d'insediamento”.
Dopo che il primo bando di gara era andato deserto, l’Amministrazione Comunale ha ritenuto opportuno procedere sulla base di una proposta tecnica, ad individuare con la deliberazione di Giunta Comunale n. 141 del 2016 le linee d’indirizzo per il secondo esperimento della cessione del diritto d’usufrutto, cessione che poteva avvenire sia quale lotto unico (tutte e tre le campate) che per lotti separati.
Con determinazione dirigenziale del 27 gennaio di quest’anno è stato quindi aggiudicato il lotto A/bis: nella campata più lunga delle prime tre provenendo provenendo dal centro città dovrebbe essere realizzata a breve quella che è stata definita una birreria d'autore.
Ora arriva quindi il bando per la cessione trentennale delle altre due campata (le altre 5 lo ricordiamo sono state completamente ristrutturate e vi sono stati disposti i banchi del mercato coperto).
Le proposte progettuali devono essere caratterizzate da un intervento “di recupero di qualità, come di qualità dovranno essere le funzioni da insediare, le quali dovranno essere rispettose e tutelare la vocazione storica e la tradizione del mercato ambulariale creando delle sinergie con gli operatori mercatali, divenendo il volano e potenziando l'attrattività della struttura con l'intento di rinsaldare il legame con i residenti, promuovere il territorio e i suoi prodotti tipici locali, promuovere la convivialità, recuperare le tradizioni agroalimentari, somministrare o erogare ottimi servizi”. Il tutto con sostenibilità economico e finanziaria delle attività di recupero e valorizzazione prima, di mantenimento durante e di gestione dopo della porzione immobiliare.
I tratti distintivi del progetto dovranno dunque tendere ad un recupero della porzione del fabbricato oggetto di offerta che punti alla tutela, alla conservazione e alla valorizzazione dell'immobile e delle sue funzioni, e al rafforzamento della competitivita? e dell'attrattività del contesto in cui si colloca.
La scadenza per la ricezione delle offerte è stata fissata per le 12 del prossimo 12 gennaio. Le buste saranno aperte in seduta pubblica alle 10 del 18 gennaio.
v.s.