Medaglia d'onore al borgomanerese Antonio Duella

BORGOMANERO - Con Legge 27 dicembre 2006, n. 296, la Repubblica Italiana ha voluto finalmente riconoscere il sacrificio dei propri cittadini - militari e civili- deportati ed internati nei lager nazisti durante la seconda guerra mondiale, concedendo loro una “Medaglia d’Onore”, che fosse - come disse l'allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano - una sia pur simbolica testimonianza al valore ed alla dignità con cui migliaia di italiani scelsero consapevolmente di rinunciare alla libertà per mantenere fede al giuramento prestato ed ai propri ideali...” Il riconoscimento è stato esteso anche ai familiari dei deceduti. Giovedì scorso la medaglia d’onore destinata al militare borgomanerese A
BORGOMANERO - Con Legge 27 dicembre 2006, n. 296, la Repubblica Italiana ha voluto finalmente riconoscere il sacrificio dei propri cittadini - militari e civili- deportati ed internati nei lager nazisti durante la seconda guerra mondiale, concedendo loro una “Medaglia d’Onore”, che fosse - come disse l'allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano - una sia pur simbolica testimonianza al valore ed alla dignità con cui migliaia di italiani scelsero consapevolmente di rinunciare alla libertà per mantenere fede al giuramento prestato ed ai propri ideali...” Il riconoscimento è stato esteso anche ai familiari dei deceduti. Giovedì scorso la medaglia d’onore destinata al militare borgomanerese Antonio Duella, catturato dai tedeschi dopo l’8 settembre 1943 è stata ritirata dal figlio Pierluigi, ex alpino nell’ambito di una solenne cerimonia tenutasi giovedì 2 giugno nel cortile della Prefettura di Novara alla presenza delle massime autorità civili e militari, tra cui l’onorevole Franca Biondelli, Sottosegretario di Stato al welfare e il consigliere comunale di Borgomanero Enzo Bobice in rappresentanza del Sindaco Anna Tinivella. Presenti alla cerimonia con i loro gagliardetti gli alpini di Novara e del Gruppo di Maggiora e una folta rappresentanza Delle associazioni combattentistiche e d’Arma. Nella foto, Pierluigi Duella (sulla sinistra) accanto al consigliere Bobice e all’onorevole Biondelli.
Carlo Panizza