Marciapiedi dell'Oratorio, l'intervento non è ancora finito

BORGOMANERO – Sembrano finiti ma non lo sono. Stiamo parlando dei lavori di realizzazione dei marciapiedi attorno all’Oratorio Parrocchiale di via Dante realizzati “in economia” dalle maestranze del cantiere comunale e venuti a costare 25.000 euro. Un’opera importante per garantire la sicurezza non solo di chi frequenta l’Oratorio ma anche, nel periodo scolastico, di coloro che a piedi percorrono via Dante provenienti o diretti alle Scuole medie “Piero Gobetti” e alle scuole elementari “Dante”. Il relativo progetto redatto dal geometra Marco Lavatelli della Divisione urbanistica - edilizia pubblica del Comune sulla base anche di una convenzione stipulata dal Comune e dalla Parrocchia di San Bartolomeo, proprietaria dell’area antistante la chiesa dell’Oratorio, prevede anche la sistemazione del “sagrato” . “Un intervento – ci ha detto in proposito l’Assessore ai lavori pubblici Elisa Zanetta – che è subordinato al rilascio delle autorizzazioni da parte della competente Sovrintendenza regionale, autorizzazioni che dovrebbero essere rilasciate a breve. Al momento sono stati completati i lavori relativi alla costruzione dei marciapiedi. Subito dopo prenderanno il via i lavori che prevedono anche la realizzazione dei tombini per la canalizzazione dell’acqua piovana. In cantiere c’è anche il rifacimento dei marciapiedi di fronte alla scuola media Piero Gobetti”. Nella foto, di Panizza, un’immagine di qualche giorno fa quando erano ancora in corso i lavori di realizzazione dei marciapiedi attorno all’Oratorio .
Carlo Panizza
BORGOMANERO – Sembrano finiti ma non lo sono. Stiamo parlando dei lavori di realizzazione dei marciapiedi attorno all’Oratorio Parrocchiale di via Dante realizzati “in economia” dalle maestranze del cantiere comunale e venuti a costare 25.000 euro. Un’opera importante per garantire la sicurezza non solo di chi frequenta l’Oratorio ma anche, nel periodo scolastico, di coloro che a piedi percorrono via Dante provenienti o diretti alle Scuole medie “Piero Gobetti” e alle scuole elementari “Dante”. Il relativo progetto redatto dal geometra Marco Lavatelli della Divisione urbanistica - edilizia pubblica del Comune sulla base anche di una convenzione stipulata dal Comune e dalla Parrocchia di San Bartolomeo, proprietaria dell’area antistante la chiesa dell’Oratorio, prevede anche la sistemazione del “sagrato” . “Un intervento – ci ha detto in proposito l’Assessore ai lavori pubblici Elisa Zanetta – che è subordinato al rilascio delle autorizzazioni da parte della competente Sovrintendenza regionale, autorizzazioni che dovrebbero essere rilasciate a breve. Al momento sono stati completati i lavori relativi alla costruzione dei marciapiedi. Subito dopo prenderanno il via i lavori che prevedono anche la realizzazione dei tombini per la canalizzazione dell’acqua piovana. In cantiere c’è anche il rifacimento dei marciapiedi di fronte alla scuola media Piero Gobetti”. Nella foto, di Panizza, un’immagine di qualche giorno fa quando erano ancora in corso i lavori di realizzazione dei marciapiedi attorno all’Oratorio .
Carlo Panizza