Pubblicato:
“Lucifero” porta 44 gradi percepiti
L’alta pressione sahariana ha portato il caldo record, all’insegna dell’afa più opprimente: un mix di elevati valori termici e umidità alle stelle che hanno reso le giornate pesanti e le notti quasi insopportabili, con la temperatura percepita che verso le 16 di giovedì a Novara (Osservatorio geofisico di Torrion Quartara) ha raggiunto i 44 °C. Proprio giovedì, nella pianura novarese e biellese, le punte hanno in molti casi superato i 35 °C avvicinando i limiti mensili. È accaduto a Masserano (35,7 °C), Varallo Pombia (35,9 °C), Massazza (36,3 °C), Cerano (37,0 °C), Borgomanero (37,5 °C) e Cameri (38,6 °C). In quest’ultima località si è andati oltre il valore di 38,5 °C fissato il 7 agosto 2015 mentre a Masserano si è rimasti lontani dai 36,9 °C registrati l’11 agosto 2003. A Biella il top era stato raggiunto mercoledì con 35,0 °C ma in città l’11 agosto 2003 si salì a 38,2 °C. Mercoledì molto caldo anche nei fondivalle: a Pray 34,0 °C mentre a Domodossola 37,5 °C.
Stefano Di Battista
Leggi di più sul giornale in edicola
L’alta pressione sahariana ha portato il caldo record, all’insegna dell’afa più opprimente: un mix di elevati valori termici e umidità alle stelle che hanno reso le giornate pesanti e le notti quasi insopportabili, con la temperatura percepita che verso le 16 di giovedì a Novara (Osservatorio geofisico di Torrion Quartara) ha raggiunto i 44 °C. Proprio giovedì, nella pianura novarese e biellese, le punte hanno in molti casi superato i 35 °C avvicinando i limiti mensili. È accaduto a Masserano (35,7 °C), Varallo Pombia (35,9 °C), Massazza (36,3 °C), Cerano (37,0 °C), Borgomanero (37,5 °C) e Cameri (38,6 °C). In quest’ultima località si è andati oltre il valore di 38,5 °C fissato il 7 agosto 2015 mentre a Masserano si è rimasti lontani dai 36,9 °C registrati l’11 agosto 2003. A Biella il top era stato raggiunto mercoledì con 35,0 °C ma in città l’11 agosto 2003 si salì a 38,2 °C. Mercoledì molto caldo anche nei fondivalle: a Pray 34,0 °C mentre a Domodossola 37,5 °C.
Stefano Di Battista
Leggi di più sul giornale in edicola