Lions in festa con il raduno delle Harley Davidson (FOTOGALLERY)

Lions in festa con il raduno delle Harley Davidson (FOTOGALLERY)
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO  - Alla presenza del Sindaco Anna Tinivella il piazzale adibito ad area parcheggio attigua alle scuole elementari “Dante Alighieri” è stato intitolato ieri mattina a Melvin Jones, dirigente d’azienda e filantropo statunitense scomparso nel 1961,  fondatore a Chicago il 7 giugno 1917 del Lions Club International che quest’anno festeggia il primo secolo di vita. In città sono presenti  il Lions Borgomanero Host costituito nel 1959 , attualmente presieduto da Stefano Carrera, il Lions Borgomanero – Cusio capitanato dall’imprenditrice cusiana Elena Zucchetti  e il Leo Club (espressione giovanile lionistica) di cui è presidente Michele Gugino. Nei mesi scorsi avevano chiesto all’amministrazione comunale di intitolare al loro fondatore una via o una piazza. La proposta era stata favorevolmente accolta e si è concretizzata con l’intitolazione a Melvin Jones dell’area parcheggio compresa tra piazza Matteotti e l’Oratorio parrocchiale di via Dante. Alla cerimonia sono intervenuti tra gli altri il past Governatore del Lions Danilo Guerini, il presidente del Lions Club Legnano Carroccio Marino Donati, la segretaria delle “donne Lions” Giancarla Mantegazza, il presidente della Circoscrizione Lions Riccardo Tacchini e il presidente di zona Renzo Sandrini cui è toccato il compito di descrivere sinteticamente la figura di Melvin Jones. Un plauso per l’iniziativa è stato espresso dal Sindaco Tinivella (anche lei socia Lions) che ha rimarcato come, anche a causa della carenza di risorse di cui dispongono gli enti locali “negli ultimi anni il rapporto tra Comune e associazioni è cambiato. Un tempo – ha detto – erano i Comuni che elargivano contributi alle associazioni, ora avviene il contrario nel senso che sono le associazioni che aiutano le pubbliche amministrazioni contribuendo a creare quel valore aggiunto necessario per raggiungere importanti obiettivi a favore del territorio e di chi in questo territorio risiede”. Dopo lo scoprimento della targa del nuovo “Largo Melvin Jones” la giornata di festa è proseguita con il raduno delle  Harley Davidson che ha visto la partecipazione di oltre ottanta splendidi esemplari delle “mitiche” moto statunitensi. La “carovana” ha circumnavigato il Lago d’Orta con tappa sul piazzale del Santuario della Madonna del Sasso per la benedizione, prima di fare ritorno a Borgomanero per la passerella finale lungo i corsi cittadini. Nelle foto, di Panizza, alcuni flash sulla lunga giornata lionistica.

Carlo Panizza

BORGOMANERO  - Alla presenza del Sindaco Anna Tinivella il piazzale adibito ad area parcheggio attigua alle scuole elementari “Dante Alighieri” è stato intitolato ieri mattina a Melvin Jones, dirigente d’azienda e filantropo statunitense scomparso nel 1961,  fondatore a Chicago il 7 giugno 1917 del Lions Club International che quest’anno festeggia il primo secolo di vita. In città sono presenti  il Lions Borgomanero Host costituito nel 1959 , attualmente presieduto da Stefano Carrera, il Lions Borgomanero – Cusio capitanato dall’imprenditrice cusiana Elena Zucchetti  e il Leo Club (espressione giovanile lionistica) di cui è presidente Michele Gugino. Nei mesi scorsi avevano chiesto all’amministrazione comunale di intitolare al loro fondatore una via o una piazza. La proposta era stata favorevolmente accolta e si è concretizzata con l’intitolazione a Melvin Jones dell’area parcheggio compresa tra piazza Matteotti e l’Oratorio parrocchiale di via Dante. Alla cerimonia sono intervenuti tra gli altri il past Governatore del Lions Danilo Guerini, il presidente del Lions Club Legnano Carroccio Marino Donati, la segretaria delle “donne Lions” Giancarla Mantegazza, il presidente della Circoscrizione Lions Riccardo Tacchini e il presidente di zona Renzo Sandrini cui è toccato il compito di descrivere sinteticamente la figura di Melvin Jones. Un plauso per l’iniziativa è stato espresso dal Sindaco Tinivella (anche lei socia Lions) che ha rimarcato come, anche a causa della carenza di risorse di cui dispongono gli enti locali “negli ultimi anni il rapporto tra Comune e associazioni è cambiato. Un tempo – ha detto – erano i Comuni che elargivano contributi alle associazioni, ora avviene il contrario nel senso che sono le associazioni che aiutano le pubbliche amministrazioni contribuendo a creare quel valore aggiunto necessario per raggiungere importanti obiettivi a favore del territorio e di chi in questo territorio risiede”. Dopo lo scoprimento della targa del nuovo “Largo Melvin Jones” la giornata di festa è proseguita con il raduno delle  Harley Davidson che ha visto la partecipazione di oltre ottanta splendidi esemplari delle “mitiche” moto statunitensi. La “carovana” ha circumnavigato il Lago d’Orta con tappa sul piazzale del Santuario della Madonna del Sasso per la benedizione, prima di fare ritorno a Borgomanero per la passerella finale lungo i corsi cittadini. Nelle foto, di Panizza, alcuni flash sulla lunga giornata lionistica.

Carlo Panizza

Seguici sui nostri canali