Limitatori di velocità in via Piovale, la proposta in Consiglio

BORGOMANERO – E’ convocato mercoledì 14 dicembre alle 18 a Palazzo Tornielli l’ultimo Consiglio comunale del 2016. Si parlerà di Bilancio ma anche di imposte e tasse che i contribuenti borgomaneresi dovranno pagare nel 2017. All’ordine del giorno oltre alla ratifica della variazione al bilancio di previsione 2016/2018 già deliberata dalla Giunta dovranno esser
BORGOMANERO – E’ convocato mercoledì 14 dicembre alle 18 a Palazzo Tornielli l’ultimo Consiglio comunale del 2016. Si parlerà di Bilancio ma anche di imposte e tasse che i contribuenti borgomaneresi dovranno pagare nel 2017. All’ordine del giorno oltre alla ratifica della variazione al bilancio di previsione 2016/2018 già deliberata dalla Giunta dovranno essere approvati il Bilancio di previsione 2017/2019, la conferma per il 2017 delle aliquote e delle detrazioni dell’Imu e della Tasi e dovranno essere approvate le tariffe dovute per la Tassa rifiuti (Tari). Il Sindaco Anna Tinivella sarà chiamato a rispondere a due interrogazioni del Pd: la prima a firma del consigliere Hassan Pagano relativa allo stato di manutenzione di vicolo Piovale e la seconda presentata assieme alla collega Margherita Brigonzi inerente all’improvvisa fuga di gas provocata dalla rottura di una tubazione da parte della ditta che in via Maggiate stava posando i cavi per la fibra ottica. L’incidente aveva causato l’evacuazione cautelativa di un alloggio e l’interruzione della circolazione stradale per diverse ore su un’importante arteria, la Sr 32 dir che collega Borgomanero a Gattico. Sempre Pagano è firmatario di una mozione con cui si chiede di impegnare Sindaco e Giunta, sentito il parere della Polizia Municipale a verificare l’opportunità di installare limitatori di velocità in via Piovale (nella foto di Panizza) una delle strade più trafficate della città percorsa ogni giorno da centinaia di studenti che frequentano l’istituto professionale Enaip.
Carlo Panizza