Lezioni di russo allo scientifico Galilei

“Una lingua diversa è una diversa visione della vita” concordi con questa affermazione di Fellini sono gli studenti del liceo scientifico Galileo Galilei di Borgomanero che durante l’anno scolastico 2015 / 2016 hanno proseguito gli studi della lingua russa iniziati l’anno precedente iscrivendosi al corso di livello avanzato; un corso della durata complessiva di venti ore pomeridiane suddivise in dieci pomeriggi. “La professoressa Lauretta Milanaccio, docente responsabile del corso – dice uno degli studenti coinvolti, Samuele Rossi - ha suscitato grande interesse alternando gli studi della grammatica ad affascinanti lezioni sulla cultura e sulle tradizioni dei nostri “amici slavi”. A conclusione del corso gli allievi e l’insegnante hanno preparato un pranzo tipico
“Una lingua diversa è una diversa visione della vita” concordi con questa affermazione di Fellini sono gli studenti del liceo scientifico Galileo Galilei di Borgomanero che durante l’anno scolastico 2015 / 2016 hanno proseguito gli studi della lingua russa iniziati l’anno precedente iscrivendosi al corso di livello avanzato; un corso della durata complessiva di venti ore pomeridiane suddivise in dieci pomeriggi. “La professoressa Lauretta Milanaccio, docente responsabile del corso – dice uno degli studenti coinvolti, Samuele Rossi - ha suscitato grande interesse alternando gli studi della grammatica ad affascinanti lezioni sulla cultura e sulle tradizioni dei nostri “amici slavi”. A conclusione del corso gli allievi e l’insegnante hanno preparato un pranzo tipico con i più famosi piatti russi, come l’insalata Olivier, Vatrushki e Bliny accompagnati da un po’ di salsa smetana, immancabile sulla tavola russa.
Gli studenti che hanno frequentato il corso pomeridiano sono stati davvero entusiasti di questa esperienza e hanno mostrato interesse, per il prossimo anno, a proseguire il percorso della lingua russa che li porterà ad una certificazione riconosciuta a livello europeo. Andrebbe così a concludersi il corso della durata effettiva di tre anni che ha fornito a questi ragazzi le basi di questa lingua tanto complicata quanto affascinante, e chissà, magari qualcuno fra loro arriverà anche a livelli di bilinguismo, naturalmente con calma, dedizione ed impegno. D'altronde si sa: “?????? ?? ????? ?????????” (Mosca non è stata costruita in un giorno)!”.
Carlo Panizza