GALLIATE – «Il 2017 è stato un anno meraviglioso dal punto di vista professionale: tantissimi progetti e proposte sono stati realizzati, e anche con parecchio anticipo sui tempi previsti». A conclusione del suo primo anno alla guida del Comando di Polizia municipale di Galliate, il comandante Angelo Falcone è più che soddisfatto del lavoro svolto. Con un organico di 12 vigili (di cui 4 ufficiali) e due amministrativi, è stato infatti possibile portare a termine una serie di importanti obiettivi. Ad esempio sul fronte della sicurezza stradale, dove «grazie all’arrivo di tre “new entry”, abbiamo avuto la possibilità di coprire meglio il territorio e aumentare i controlli, soprattutto per quel che riguarda il rispetto degli obblighi di revisione e assicurazione, ma anche di tutti quei comportamenti pericolosi per chi si mette alla guida: 165 sono state ad esempio le persone sorprese senza cinture di sicurezza e una trentina coloro che stavano utilizzando il cellulare in auto».
E tanti sono i progetti a cui si metterà mano in questo 2018 appena iniziato. «A breve verrà attivato il nuovo sistema di sanzioni con l’utilizzo del palmare, che trasferirà direttamente i dati al Comando, e nel corso di quest’anno verrà completata l’informatizzazione dell’Ufficio verbali, grazie alla dotazione di un software che ci consentirà di ridurre al massimo l’impiego della carta e ottimizzare i tempi di lavoro. E l’automatizzazione interesserà anche l’ufficio Cosap e pubblicità». 
Laura Cavalli
Leggi di più sul Corriere di Novara in edicola
GALLIATE – «Il 2017 è stato un anno meraviglioso dal punto di vista  professionale: tantissimi progetti e proposte sono stati realizzati, e  anche con parecchio anticipo sui tempi previsti». A conclusione del suo  primo anno alla guida del Comando di Polizia municipale di Galliate, il  comandante Angelo Falcone è più che soddisfatto del lavoro svolto. Con  un organico di 12 vigili (di cui 4 ufficiali) e due amministrativi, è  stato infatti possibile portare a termine una serie di importanti  obiettivi. Ad esempio sul fronte della sicurezza stradale, dove «grazie  all’arrivo di tre “new entry”, abbiamo avuto la possibilità di coprire  meglio il territorio e aumentare i controlli, soprattutto per quel che  riguarda il rispetto degli obblighi di revisione e assicurazione, ma  anche di tutti quei comportamenti pericolosi per chi si mette alla  guida: 165 sono state ad esempio le persone sorprese senza cinture di  sicurezza e una trentina coloro che stavano utilizzando il cellulare in  auto».
E tanti sono i progetti a cui si metterà mano in questo 2018  appena iniziato. «A breve verrà attivato il nuovo sistema di sanzioni  con l’utilizzo del palmare, che trasferirà direttamente i dati al  Comando, e nel corso di quest’anno verrà completata l’informatizzazione  dell’Ufficio verbali, grazie alla dotazione di un software che ci  consentirà di ridurre al massimo l’impiego della carta e ottimizzare i  tempi di lavoro. E l’automatizzazione interesserà anche l’ufficio Cosap e  pubblicità». 
Laura Cavalli
Leggi di più sul Corriere di Novara in edicola