"Le banche italiane in sofferenza per 360 miliardi di euro"

BORGOMANERO - Il 2017 per il Kiwanis Club Borgomanero è cominciato con una serata di grande attualità , con un tema , quello del nostro sistema bancario, che è quotidianamente sulle pagine dei giornali, e che condiziona tutti i settori della vita economica interessando da vicino milioni di persone. Ospite del primo meeting annuale un grande esperto del settore, il dottor Giovanni Pirovano, vice Presidente dell’Abi (Associazione bancaria italiana) e vice Presidente di Banca Mediolanum che ha iniziato il suo intervento parlando della problematica dei crediti deteriorati di alcune importanti banche italiane . “Complessivamente, ha evidenziato il relatore, le sofferenze degli istituti di credito ammontan
BORGOMANERO - Il 2017 per il Kiwanis Club Borgomanero è cominciato con una serata di grande attualità, con un tema, quello del nostro sistema bancario, che è quotidianamente sulle pagine dei giornali, e che condiziona tutti i settori della vita economica interessando da vicino milioni di persone. Ospite del primo meeting annuale un grande esperto del settore, il dottor Giovanni Pirovano, vice Presidente dell’Abi (Associazione bancaria italiana) e vice Presidente di Banca Mediolanum che ha iniziato il suo intervento parlando della problematica dei crediti deteriorati di alcune importanti banche italiane . “Complessivamente, ha evidenziato il relatore, le sofferenze degli istituti di credito ammontano a 360 miliardi di euro. Ciò comporta per il sistema bancario grandi difficoltà ad erogare finanziamenti ai privati ed alle aziende , creando un bocco insormontabile agli investimenti ed alla conseguente crescita del nostro Pil che è al palo da troppi anni. La valorizzazione delle banche è diminuita progressivamente nel corso degli ultimi decenni, riducendosi a causa di errate concessioni di crediti ormai inesigibili e dei cambiamenti epocali che stanno attraversando il sistema nel suo insieme : la rivoluzione digitale , la globalizzazione del sistema bancario, il calo dei tassi di interessi che perdurando da anni rende difficile la remunerazione dei finanziamenti concessi creando un appiattimento fra i vari istituti che possono sopravvivere solamente grazie all’aumento della propria efficienza e alla erogazione di servizi accessori sempre più all’avanguardia. Gli ulteriori vincoli di Basilea – ha aggiunto - hanno inoltre aumentato le percentuali di accantonamenti che le banche devono fare a fronti dei finanziamenti erogati, impoverendole ulteriormente e rendendo molto più selettivi i criteri di concessione del credito sempre più basati su “rating” matematici e restrittivi”. Pirovano ha concluso il suo intervento parlando di Banca Mediolanum, fondata nel 1982 da Ennio Doris e che oggi rappresenta uno dei gruppi leader nel mercato finanziario italiano. Nella foto, Giovanni Pirovano con il Presidente del Kiwanis Club Borgomanero Laura Broglia.
Carlo Panizza