"L'arte di comunicare" con i ragazzi del Bellini e l'associazione "Suono per te"

NOVARA, Tutto pronto al Broletto per l'evento “L’arte di comunicare” in programma oggi venerdì 21 aprile, dalle 16, nel Salone dell’Arengo. Un progetto che vede la sinergia tra l’associazione culturale “Suono per te” della presidente Anna Fucci, il Comune e l’Istituto comprensivo Bellini. Un vero e proprio progetto di intercultura che vedrà protagonisti i ragazzi della scuola media Bellini di via Vallauri e alcuni del plesso di Pernate dell’istituto comprensivo. E poi musicisti e ballerini molto conosciuti.A spiegare l’iniziativa è Fucci. «“Suono per te” – spiega - è un’associazione culturale no-profit nata per tutelare, valorizzare e promuovere iniziative di interesse artistico e culturale, perseguendo finalità di solidarietà sociale. Il nostro obiettivo è far conoscere giovani talenti novaresi e, al contempo, far sì che si impegnino per aiutare giovani meno fortunati. Organizziamo così eventi volti a questo scopo, sempre ospitati in sedi prestigiose. “Suono per Te” – continua Fucci - sostiene progetti di beneficenza. Con "L'arte di comunicare” sosterremo l’I.C. Bellini e le donazioni saranno per l'acquisto di materiale didattico per i laboratori di pittura e musica della scuola media (che ha anche una sezione musicale, ndr). Grazie al Comune e al sindaco Alessandro Canelli presenteremo alla città un evento culturale a 360 gradi». Ci saranno una mostra pittorica e fotografica, ma anche danza contemporanea con Giuliano De Luca, poesie scritte da giovani autori e tanta musica con i ragazzi della sezione musicale della scuola e il duo di flauto traverso e arpa con Paola D'Alessandro, direttrice artistica di “Suono per te”, che ha seguito l’intero progetto del 21 aprile, e Davide Sbardellotto. La mostra pittorica e fotografica è a cura dei ragazzi del Bellini. Le poesie sono a cura degli studenti Giorgia Impellizzeri, Johanna Lamm, Gert Berisha, Erika Cacace e Luca Giani. I brani che saranno proposti dal duo D’Alessandro-Sbardellotto sono di Tchaikovskj e Rota e ci sarà anche la cover di Adele And Wilson. Protagonisti anche l’orchestra, il coro e le chitarre della sezione musicale, con brani famosi arrangiati dai docenti. Sarà poi inaugurata la mostra dell’ artista olandese Florine Offergelt con tre sculture. Al Broletto troveranno spazio anche gli elaborati del laboratorio di falegnameria Geppetto, che – concluso l’evento – saranno esposte in una vetrina in centro, nella Galleria Vittoria. Mo.C.
NOVARA, Tutto pronto al Broletto per l'evento “L’arte di comunicare” in programma oggi venerdì 21 aprile, dalle 16, nel Salone dell’Arengo. Un progetto che vede la sinergia tra l’associazione culturale “Suono per te” della presidente Anna Fucci, il Comune e l’Istituto comprensivo Bellini. Un vero e proprio progetto di intercultura che vedrà protagonisti i ragazzi della scuola media Bellini di via Vallauri e alcuni del plesso di Pernate dell’istituto comprensivo. E poi musicisti e ballerini molto conosciuti.A spiegare l’iniziativa è Fucci. «“Suono per te” – spiega - è un’associazione culturale no-profit nata per tutelare, valorizzare e promuovere iniziative di interesse artistico e culturale, perseguendo finalità di solidarietà sociale. Il nostro obiettivo è far conoscere giovani talenti novaresi e, al contempo, far sì che si impegnino per aiutare giovani meno fortunati. Organizziamo così eventi volti a questo scopo, sempre ospitati in sedi prestigiose. “Suono per Te” – continua Fucci - sostiene progetti di beneficenza. Con "L'arte di comunicare” sosterremo l’I.C. Bellini e le donazioni saranno per l'acquisto di materiale didattico per i laboratori di pittura e musica della scuola media (che ha anche una sezione musicale, ndr). Grazie al Comune e al sindaco Alessandro Canelli presenteremo alla città un evento culturale a 360 gradi». Ci saranno una mostra pittorica e fotografica, ma anche danza contemporanea con Giuliano De Luca, poesie scritte da giovani autori e tanta musica con i ragazzi della sezione musicale della scuola e il duo di flauto traverso e arpa con Paola D'Alessandro, direttrice artistica di “Suono per te”, che ha seguito l’intero progetto del 21 aprile, e Davide Sbardellotto. La mostra pittorica e fotografica è a cura dei ragazzi del Bellini. Le poesie sono a cura degli studenti Giorgia Impellizzeri, Johanna Lamm, Gert Berisha, Erika Cacace e Luca Giani. I brani che saranno proposti dal duo D’Alessandro-Sbardellotto sono di Tchaikovskj e Rota e ci sarà anche la cover di Adele And Wilson. Protagonisti anche l’orchestra, il coro e le chitarre della sezione musicale, con brani famosi arrangiati dai docenti. Sarà poi inaugurata la mostra dell’ artista olandese Florine Offergelt con tre sculture. Al Broletto troveranno spazio anche gli elaborati del laboratorio di falegnameria Geppetto, che – concluso l’evento – saranno esposte in una vetrina in centro, nella Galleria Vittoria. Mo.C.