L'Almanacco d' Funtanéi 2016 rende omaggio ai medici storici

L'Almanacco d' Funtanéi 2016 rende omaggio ai medici storici
Pubblicato:
Aggiornato:

FONTANETO D’AGOGNA – Presentato l'Almanacco d' Funtanéi 2016, il calendario cittadino proposto dalla Pro Loco di Fontaneto dalla Biblioteca dei Sapori e delle Tradizioni, con il sostegno del Comune, della Confraternita degli Amici del Vino e della Cooperativa Agricola Operaia. Tante le novità per questa ottava edizione: dall’omaggio in copertina alle figure dei dottori Brunero padre, Ans

FONTANETO D’AGOGNA – Presentato l'Almanacco d' Funtanéi 2016, il calendario cittadino proposto dalla Pro Loco di Fontaneto dalla Biblioteca dei Sapori e delle Tradizioni, con il sostegno del Comune, della Confraternita degli Amici del Vino e della Cooperativa Agricola Operaia. Tante le novità per questa ottava edizione: dall’omaggio in copertina alle figure dei dottori Brunero padre, Anselmo, e figlio, Romualdo, medici storici della comunità; i disegni dei bambini; le rubriche delle maschere del Carnevale Paglin e Paglina; aneddoti e tradizioni.

Il calendario è stato presentato in anteprima nel corso della tradizionale cena prenatalizia nella sala polivalente di Piazza Unità d’Italia, davanti ad un pubblico di oltre 150 persone e con la presenza a sorpresa di Paglin e Paglina e del loro repertorio dialettale. Ora è reperibile nell’edicoale del paese nella biblioteca “Dante Strona”, oppure rivolgendosi ai referenti di frazione o direttamente alla Pro Loco, al numero 338-4659749. Offerta minima 5 euro. Il ricavato complessivo delle offerte sarà devoluto interamente alle scuole di Fontaneto e al Grest parrocchiale.

l.pa.