Lago d’Orta centro di spiritualità, nel weekend il pellegrinaggio giubilare

Lago d’Orta centro di spiritualità, nel weekend il pellegrinaggio giubilare
Pubblicato:
Aggiornato:

ORTA SAN GIULO – Otto direzioni diverse, oltre 500 pellegrini, percorsi che vanno dai 15 ai 5 chilometri: sono i numeri dell’evento giubilare diocesano che nel fine settimana riguarderà da vicino il Cusio. Meta del pellegrinaggio e degli eventi culturali e spirituali è infatti Orta San Giulio e il suo Sacro Monte.

L’iniziativa spiegano da Passio, che ha organizzato il tutto in collaborazione con l’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile “risponde all’appello di Papa Francesco che invitava ogni cristiano a compiere un pellegrinaggio”. Un gesto che i pellegrini novaresi potranno portare a termine percorrendo nella mattinata di sabato 4 giugno sei itinerari di 15 chilometri con partenze da Borgomanero, Ghevio, Omegna e Breia, a cui si aggiunge un cammino di 10 chi

ORTA SAN GIULO – Otto direzioni diverse, oltre 500 pellegrini, percorsi che vanno dai 15 ai 5 chilometri: sono i numeri dell’evento giubilare diocesano che nel fine settimana riguarderà da vicino il Cusio. Meta del pellegrinaggio e degli eventi culturali e spirituali è infatti Orta San Giulio e il suo Sacro Monte.

L’iniziativa spiegano da Passio, che ha organizzato il tutto in collaborazione con l’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile “risponde all’appello di Papa Francesco che invitava ogni cristiano a compiere un pellegrinaggio”. Un gesto che i pellegrini novaresi potranno portare a termine percorrendo nella mattinata di sabato 4 giugno sei itinerari di 15 chilometri con partenze da Borgomanero, Ghevio, Omegna e Breia, a cui si aggiunge un cammino di 10 chilometri da Gozzano e un altro di 5 con partenza da Legro. La meta per tutti è Orta dove confluiranno anche altri gruppi parrocchiali viaggianti con i mezzi e dove dalle 14 sarà offerto un programma di eventi che va dagli spettacoli musicali all’adorazione eucaristica. Infine, alle 16.30 tutti si raduneranno presso la salita della Motta, davanti al sagrato della chiesa di Santa Maria Assunta, per la partenza della processione verso il Sacro Monte, dove sarà celebrata dal Vescovo la messa. Il cammino sarà aperto idealmente alle ore 21 di venerdì da veglie di preghiera in tutte le comunità dell’Alto Novarese (Arona, Borgomanero, Omegna e Quarona)

Il pellegrinaggio di sabato nel Cusio è stato preceduto anche da un altro evento inedito proposto da Passio, la veglia in battello sul Lago d’Orta.  In motonave i fedeli sono partiti da Pella per poi raggiungere l’isola di San Giulio dove sono stati accolti dalle suore di clausura benedettine. Durante il viaggio lettura di pagine del Vangelo e riflessione con don Silvio Barbaglia e il vescovo Franco Giulio Brambilla. Una proposta insolita che è molto piaciuta.

l.pa.