La vecchia Borgomanero rivive per una sera

La vecchia Borgomanero rivive per una sera
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - “Un grampascin ‘d sunotti”, ovvero una manciatina di sonetti è il titolo dell’incontro di poesia e canzoni dialettali che si terrà martedì 21 novembre alle 20,45 alla Trattoria del Ciclista di via Rosmini organizzata dall’Antica Cunsurtarija dal Tapulon nel ricordo di due soci fondatori: Pier Mario Pettinaroli, ex assessore e poeta e Nino Margaroli, scomparso qualche mese fa e che della Cunsurtarija fu ininterrottamente presidente dall’anno della rifondazione, avvenuta nel gennaio 2003. L’incontro è patrocinato dalla Pro Loco e dall’Assessorato comunale alla Cultura. Reciteranno poesie di loro composizione i borgomaneresi Damiana Boriolo, Luciana Erbetta e Piero Velati, i gozzanesi Attilio Antonioli, Carlo Bacchetta ed Edgardo Valini, Claudio Brandoni, Lorenzo Del Boca e Lucia Rina Valazza di Romagnano Sesia, Gianni Zaninetti di Cureggio e il novarese Alberto Gavinelli. Nel corso della serata, presentata dal presidente della Cunsurtarija, Carlo Panizza, ci sarà spazio anche per ascoltare canzoni della “vecchia Borgomanero” proposte da Pierangelo Pastore e Cr

BORGOMANERO - “Un grampascin ‘d sunotti”, ovvero una manciatina di sonetti è il titolo dell’incontro di poesia e canzoni dialettali che si terrà martedì 21 novembre alle 20,45 alla Trattoria del Ciclista di via Rosmini organizzata dall’Antica Cunsurtarija dal Tapulon nel ricordo di due soci fondatori: Pier Mario Pettinaroli, ex assessore e poeta e Nino Margaroli, scomparso qualche mese fa e che della Cunsurtarija fu ininterrottamente presidente dall’anno della rifondazione, avvenuta nel gennaio 2003. L’incontro è patrocinato dalla Pro Loco e dall’Assessorato comunale alla Cultura. Reciteranno poesie di loro composizione i borgomaneresi Damiana Boriolo, Luciana Erbetta e Piero Velati, i gozzanesi Attilio Antonioli, Carlo Bacchetta ed Edgardo Valini, Claudio Brandoni, Lorenzo Del Boca e Lucia Rina Valazza di Romagnano Sesia, Gianni Zaninetti di Cureggio e il novarese Alberto Gavinelli. Nel corso della serata, presentata dal presidente della Cunsurtarija, Carlo Panizza, ci sarà spazio anche per ascoltare canzoni della “vecchia Borgomanero” proposte da Pierangelo Pastore e Cristina Ferrari con l’accompagnamento di Pier Carlo Barcellini e anche per ricordare i poeti scomparsi. L’ingresso è libero. La serata si concluderà come di consueto con un assaggio dei prodotti tipici locali. Nella foto, di Panizza, Pier Mario Pettinaroli e Nino Margaroli a cui è dedicato l’incontro di poesia dialettale.