La stazione di Novara si rifà il look

NOVARA - Oggi in mattinata viene presentato alla stampa il progetto “La stazione rinasce” a cura di Comune di Novara, Rete Ferroviaria Italiana e Centostazioni, Atl Novara. Nell’ambito di questa presentazione dei lavori di riqualificazione della Stazione di Novara che si partirà da piazza Garibaldi (imbocco sottopasso ) saranno illustrati gli interventi per un valore di 5 milioni di euro realizzati da Rfi e Centostazioni e le opere di arredo realizzate dal Comune di Novara grazie al contributo di Atl. Quest’ultimo intervento rientra in una serie di interventi del progetto Sistema culturale integrato novarese. Spiega la presidente Maria Rosa Fagnoni: “Nell’ambito delle iniziative per migliorare l’accoglienza turistica e la promozione del Novarese, abbiamo deciso di collocare nel sottopasso della stazione ferroviaria 16 pannelli con immagini del territorio. Chi arriva a Novara in treno troverà così il primo biglietto da visita delle nostre zone. Particolare importante, avranno una pellicola protettiva antigraffiti”. I lavori di riqualificazione della stazione ferroviaria di Novara erano iniziati all’inizio del 2014. Al momento della loro presentazione il direttore territoriale di Rete ferroviaria italiana Paolo Grassi aveva spiegato che gli interventi principali che nella stazione di Novara “la seconda più importante del Piemonte dopo Torino” consistevano in “rifacimento del sottopasso, nuovi marciapiedi rialzati secondo i più moderni standard, rifacimento delle pensiline, eliminazione di tutte le barriere architettoniche con l’inserimento di ascensori per l’accesso ai binari accanto alle scale, percorsi tattili per ipovedenti”. Per i rivestimenti è stato usato molto vetro, acciaio e luci a led “per creare un ambiente gradevole, luminoso e quindi più sicuro”.
m. d.
NOVARA - Oggi in mattinata viene presentato alla stampa il progetto “La stazione rinasce” a cura di Comune di Novara, Rete Ferroviaria Italiana e Centostazioni, Atl Novara. Nell’ambito di questa presentazione dei lavori di riqualificazione della Stazione di Novara che si partirà da piazza Garibaldi (imbocco sottopasso ) saranno illustrati gli interventi per un valore di 5 milioni di euro realizzati da Rfi e Centostazioni e le opere di arredo realizzate dal Comune di Novara grazie al contributo di Atl. Quest’ultimo intervento rientra in una serie di interventi del progetto Sistema culturale integrato novarese. Spiega la presidente Maria Rosa Fagnoni: “Nell’ambito delle iniziative per migliorare l’accoglienza turistica e la promozione del Novarese, abbiamo deciso di collocare nel sottopasso della stazione ferroviaria 16 pannelli con immagini del territorio. Chi arriva a Novara in treno troverà così il primo biglietto da visita delle nostre zone. Particolare importante, avranno una pellicola protettiva antigraffiti”. I lavori di riqualificazione della stazione ferroviaria di Novara erano iniziati all’inizio del 2014. Al momento della loro presentazione il direttore territoriale di Rete ferroviaria italiana Paolo Grassi aveva spiegato che gli interventi principali che nella stazione di Novara “la seconda più importante del Piemonte dopo Torino” consistevano in “rifacimento del sottopasso, nuovi marciapiedi rialzati secondo i più moderni standard, rifacimento delle pensiline, eliminazione di tutte le barriere architettoniche con l’inserimento di ascensori per l’accesso ai binari accanto alle scale, percorsi tattili per ipovedenti”. Per i rivestimenti è stato usato molto vetro, acciaio e luci a led “per creare un ambiente gradevole, luminoso e quindi più sicuro”.
m. d.