La sesta meraviglia della Paffoni

VERBANIA - Inarrestabile Paffoni. Più forte anche della malasorte la squadra di Ghizzinardi, che fa pagare pegno al PalaBattisti anche alla Robur Varese, mai in partita: fiisce 80-62, sesta meraviglia per la capolista. La notte di Halloween fa un brutto scherzetto alla Paffoni: nemmeno in panchina Alex Simoncelli, fermato da un virus gastrointestinale. Ghizzinardi come capita da un mese deve anche rinunciare a Milani e Di Pizzo, nei dodici solo per onor di firma. Fa subito la voce grossa Omegna: Benedusi ne mette 6 nei primi possessi, Varese è improponibile su entrambe le metacampo e la Fulgor vola via: al 3’ è 7-2, al 5’ 11-2. Brigato segna in penetrazione, Torgano al debutto
VERBANIA - Inarrestabile Paffoni. Più forte anche della malasorte la squadra di Ghizzinardi, che fa pagare pegno al PalaBattisti anche alla Robur Varese, mai in partita: fiisce 80-62, sesta meraviglia per la capolista. La notte di Halloween fa un brutto scherzetto alla Paffoni: nemmeno in panchina Alex Simoncelli, fermato da un virus gastrointestinale. Ghizzinardi come capita da un mese deve anche rinunciare a Milani e Di Pizzo, nei dodici solo per onor di firma. Fa subito la voce grossa Omegna: Benedusi ne mette 6 nei primi possessi, Varese è improponibile su entrambe le metacampo e la Fulgor vola via: al 3’ è 7-2, al 5’ 11-2. Brigato segna in penetrazione, Torgano al debutto casalingo infila 8 punti di fila: 26-13 alla prima sirena. Arrigoni in contropiede e Villa dall’arco confezionano un clamoroso più 22 al 13’, con la Robur completamente fuori dalla partita.
Qualche sprazzo da Maruca e poco più: all’intervallo Omegna comanda con un rassicurante 44-26 che la dice lunga sulla forza di Dip e compagni. Frizzante l’avvio di terzo quarto: Bloise e Maruca a segno da una parte, Arrigoni e Torgano dall’altra per il 51-33 del 24’. Villa colpisce nuovamente dall’arco per il più 21, poi sale il nervosismo: Dip deve chiudere la sua partita per un colpo al viso e, nell’uscire sanguinante, si guadagna un tecnico per proteste che fa imbestialire il PalaBattisti. Anche Fratto e Croci non si scambiano carezze: doppio tecnico e clima incandescente. La Paffoni non perde la testa ed al 30’ è sempre avanti sul 61-44.
Ultimo quarto in controllo per la capolista: unico fuori programma i problemi ad un canestro che bloccano la partita per qualche minuto. Il tabellone al 40’ dice 80-62, sesta vittoria di fila per squadra di Ghizzinardi.
Daniele Piovera