La Schola Cantorum di Cressa verso il traguardo dei 20 anni

CRESSA - La Schola Cantorum SS. Giulio e Amatore di Cressa organizza un concerto di Giovani Musicisti venerdì 3 Giugno alle 21 nella Chiesa Di San Rocco . Ingresso libero. La Schola Cantorum S.s. Giulio e Amatore di Cressa ha iniziato la sua attività nel dicembre del 1997 col compito di accompagnare le maggiori solennità dell'anno liturgico. Si dedica inoltre alla pratica concertisti
CRESSA - La Schola Cantorum SS. Giulio e Amatore di Cressa organizza un concerto di Giovani Musicisti venerdì 3 Giugno alle 21 nella Chiesa Di San Rocco . Ingresso libero. La Schola Cantorum S.s. Giulio e Amatore di Cressa ha iniziato la sua attività nel dicembre del 1997 col compito di accompagnare le maggiori solennità dell'anno liturgico. Si dedica inoltre alla pratica concertistica partecipando ed organizzando concerti e rassegne di canto corale nel novarese, nel vercellese, nella provincia del V.C.O. e nel milanese.
Tra le esibizioni si ricordano: il Concerto di Inizio Anno tenutosi nella chiesa Madonna di Campagna in Verbania, il Concerto dell'Assunta presso la Basilica del Sacro Monte a Varallo Sesia, la partecipazione alla edizione della settimana musicale “L'incanto di Lesa”, il concerto “A Maria nostra Madre” svoltosi a Vanzago Milanese e il concerto “Un Canto di Maria per l'Africa” eseguito nella chiesa dei S.S. Nazaro e Celso a Milano. Una continua ricerca musicale ha permesso al Coro di accostarsi ai più diversi generi musicali: dalla polifonia sacra antica, alle composizioni di autori contemporanei, fino ad abbracciare canti di ispirazione popolare. Tutti i canti sono eseguiti nella classica formazione “a cappella” a quattro voci. Di notevole interesse artistico è stata l'aggiunta, nel repertorio, di diversi canti della grande produzione del poeta-musicista Bepi De Marzi. Ne dà testimonianza il Concerto Corale, tenutosi a Cressa il 27 gennaio 2007, intitolato "Prima che finisca l'inverno!; onorato dalla presenza del compositore vicentino. Il Coro è stato invitato, il 28 giugno 2008, ad Intra (VB), a partecipare alla presentazione dei Salmi di Padre Turoldo musicati da Bepi De Marzi. Per i 15 anni dalla fondazione il Coro ha pubblicato il CD Armonie di Voci e per tale evento ha realizzato il Concerto "Solstizio di Armonie"; onorato dalla presenza di Bepi De Marzi. Dirige il Coro dalla fondazione il M° Renzo Ferrari.
Carlo Panizza