Pubblicato:
La renna di Babbo Natale al museo “Faraggiana Ferrandi"

NOVARA - Come tutti gli anni, durante il periodo natalizio, Babbo Natale e i suoi piccoli aiutanti elfi si stanno preparando per il loro giro intorno al mondo per portare doni e gioia a tutti i bambini e anche quest'anno, al Museo di Storia naturale “Faraggiana Ferrandi” (via Gaudenzio Ferrari, 13), una delle sue renne ha deciso di passare il periodo delle festività con i novaresi.
Dal 16 dicembre fino a fine gennaio sarà possibile a far visita alla renna di Babbo Natale, carica di doni, nelle sale del museo al primo piano. I bambini potranno prendere, gratuitamente, uno dei regalini a loro disposizione.
La Renna di Babbo natale sarà visibile nei normali orari di apertura del museo: da martedì a venerdì dalle 9 alle 12.30, sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 19 e domenica dalle 14 alle 19.
Il Museo resterà invece chiuso tutti i lunedì, il 25 e il 26 dicembre e il 1° gennaio.
Dal 16 dicembre fino a fine gennaio sarà possibile a far visita alla renna di Babbo Natale, carica di doni, nelle sale del museo al primo piano. I bambini potranno prendere, gratuitamente, uno dei regalini a loro disposizione.
La Renna di Babbo natale sarà visibile nei normali orari di apertura del museo: da martedì a venerdì dalle 9 alle 12.30, sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 19 e domenica dalle 14 alle 19.
Il Museo resterà invece chiuso tutti i lunedì, il 25 e il 26 dicembre e il 1° gennaio.
Il prossimo appuntamento con le attività dell'Associazione Didattica Museale al Museo è per venerdì 6 gennaio alle 15.30 con la visita-gioco per famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni dal titolo "Il girotondo della Befana". Per informazioni e prenotazioni www.assodidatticamuseale.it.
v.s.
NOVARA - Come tutti gli anni, durante il periodo natalizio, Babbo Natale e i suoi piccoli aiutanti elfi si stanno preparando per il loro giro intorno al mondo per portare doni e gioia a tutti i bambini e anche quest'anno, al Museo di Storia naturale “Faraggiana Ferrandi” (via Gaudenzio Ferrari, 13), una delle sue renne ha deciso di passare il periodo delle festività con i novaresi.
Dal 16 dicembre fino a fine gennaio sarà possibile a far visita alla renna di Babbo Natale, carica di doni, nelle sale del museo al primo piano. I bambini potranno prendere, gratuitamente, uno dei regalini a loro disposizione.
La Renna di Babbo natale sarà visibile nei normali orari di apertura del museo: da martedì a venerdì dalle 9 alle 12.30, sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 19 e domenica dalle 14 alle 19.
Il Museo resterà invece chiuso tutti i lunedì, il 25 e il 26 dicembre e il 1° gennaio.
Dal 16 dicembre fino a fine gennaio sarà possibile a far visita alla renna di Babbo Natale, carica di doni, nelle sale del museo al primo piano. I bambini potranno prendere, gratuitamente, uno dei regalini a loro disposizione.
La Renna di Babbo natale sarà visibile nei normali orari di apertura del museo: da martedì a venerdì dalle 9 alle 12.30, sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 19 e domenica dalle 14 alle 19.
Il Museo resterà invece chiuso tutti i lunedì, il 25 e il 26 dicembre e il 1° gennaio.
Il prossimo appuntamento con le attività dell'Associazione Didattica Museale al Museo è per venerdì 6 gennaio alle 15.30 con la visita-gioco per famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni dal titolo "Il girotondo della Befana". Per informazioni e prenotazioni www.assodidatticamuseale.it.
v.s.