La primavera del Fai arriva nell’Alto Novarese

La primavera del Fai arriva nell’Alto Novarese
Pubblicato:
Aggiornato:

Sarò presentato ufficialmente domani, giovedì 10 marzo, il programma completo delle 24° Giornate Fai di Primavera per la nostra provincia. La delegazione Fai di Novara ha però anticipato i siti coinvolti nel progetto che ogni anno permette di riscoprire angoli poco conosciuti d’Italia e che nel 2016 si terrà nel fine settimana del 19 e 2

Sarò presentato ufficialmente domani, giovedì 10 marzo, il programma completo delle 24° Giornate Fai di Primavera per la nostra provincia. La delegazione Fai di Novara ha però anticipato i siti coinvolti nel progetto che ogni anno permette di riscoprire angoli poco conosciuti d’Italia e che nel 2016 si terrà nel fine settimana del 19 e 20 marzo.

Nutrita la presenza dell’Alto Novarese anche in questa 24° edizione. Nel dettaglio, la delegazione Fai Arona – Lago Maggiore aprirà l’abbazia del Santo Spirito di Comignago sabato e domenica con orario 10-17. Il gruppo Fai Borgomanero – Cusio, invece, permetterà di conoscere le chiese di Gozzano sabato dalle 14 alle 18 e domenica dalle 10 alle 18. Il gruppo Fai Monteregio (colline Novaresi) si occuperà delle visite alla Villa Caccia di Romagnano Sesia con orario 10-12.30 e 14.30-17. Il gruppo Fai Ticino, infine, aprirà le porte della chiesa della Trinità e della chiesa di Santa Maria di Linduno a Momo sabato e domenica con orario 10-17.

l.pa.

 

Seguici sui nostri canali