La porta di Orta è firmata Rotary International

La porta di Orta è firmata Rotary International
Pubblicato:
Aggiornato:

La rotonda che porta ad Orta San Giulio ha una nuova installazione. Nei giorni scorsi, infatti, alla presenza di numerose autorità rotariane e civili è stata inaugurata  la Ruota simbolo del Rotary International.
La ruota con il logo del Rotary International, indicante un Comune dove è presente un Rotary Club, è stata posizionata all’incrocio tra la S.R.229 e la S.P.113, in direzione di accesso ad Orta San Giulio, visibile dalle vie principali che incrociano la rotonda da Gozzano e da Pettenasco; la bifaccialità permette infatti la corretta lettura provenendo da entrambe le direzioni.
E’ formata da tre pannelli in corten posati su basamento in cemento lisciato, realizzato

La rotonda che porta ad Orta San Giulio ha una nuova installazione. Nei giorni scorsi, infatti, alla presenza di numerose autorità rotariane e civili è stata inaugurata  la Ruota simbolo del Rotary International.
La ruota con il logo del Rotary International, indicante un Comune dove è presente un Rotary Club, è stata posizionata all’incrocio tra la S.R.229 e la S.P.113, in direzione di accesso ad Orta San Giulio, visibile dalle vie principali che incrociano la rotonda da Gozzano e da Pettenasco; la bifaccialità permette infatti la corretta lettura provenendo da entrambe le direzioni.
E’ formata da tre pannelli in corten posati su basamento in cemento lisciato, realizzato da Edilcusio, che ha anche installato la ruota; i due pannelli esterni racchiudono il simbolo del Rotary International, la scritta indicante “Rotary Club di Orta San Giulio” e la data di costituzione del Club. Proprio il Presidente Fabio Tosi l’ha personalmente disegnata ed è stata donata dal Club "non solo alla città di Orta San Giulio, ma anche ai numerosi turisti che ogni anno la visitano, per segnalare la presenza del sodalizio dall’anno 2002" si legge in un comunicato stampa del club.
“La Ruota, celebre simbolo rotariano, installata dalla ditta Edilcusio, evoca l’immagine di una “macchina” ben oliata, efficiente che lavora al servizio della comunità. Sono orgoglioso di averne disegnata una per il Comune di Orta. La smaterializzazione in tre parti della ruota, il distacco dal nucleo centrale di origine, qui visto come la città di origine Orta San Giulio, definiscono che il nostro Rotary Club esce dalla propria sede mettendosi al servizio della comunità. Nel contempo la profondità ed il "segno" sul nucleo centrale indicano l'appartenenza di questo Club al proprio luogo di origine. Un omaggio che il nostro Club ha voluto fare al Comune e un segnale anche per chi visita Orta, che è in questo modo messo al corrente della presenza del Nostro Club sul territorio" dichiara Tosi.
Dopo l’inaugurazione, e la benedizione da parte del Parroco di Orta San Giulio dell’emblema del Rotary, si è svolta la conviviale del Passaggio di Consegne, serata “spartiacque” che segna la fine di un anno e l’inizio di una nuova Presidenza per il Club di Servizio.
Come da tradizione, il vero e proprio passaggio di cariche si è svolto all’Isola di San Giulio. Il Presidente 2015- 2016 Fabio Tosi ha chiuso il suo mandato e si è aperto l’anno di Presidenza di Riccardo Franchi, imprenditore di Borgosesia nel mondo dell’alta salumeria.

l.pa.