La Paffoni ritrova finalmente Moore

La Paffoni ritrova finalmente Moore
Pubblicato:
Aggiornato:

VERBANIA - La Paffoni Omegna centra il colpaccio nella sfida interna contro la seconda della classe, l’Agropoli. I padroni di casa sono andati a vincere, dopo un tempo supplementare, la partita di sabato, grazie ai 32 di Moore (inaspettatamente rinato dopo le ultime prestazioni abbastanza opache) e ai 21 di Casella.
Magro, che deve fare a meno di Gurini e Vildera, per iniziare sceglie Zanelli, Terenzi, Casella, Smith e Iannuzzi. Gli ospiti partono forte e si portano sullo 0-7, ma Iannuzzi mette quattro punti fondamentali. Schiaccia Trasolini per il 6-13, poi si accende Moore e ne mette sei in fila per il 12-13. Nonostante il tecnico alla panchina della Paffoni, il quar

VERBANIA - La Paffoni Omegna centra il colpaccio nella sfida interna contro la seconda della classe, l’Agropoli. I padroni di casa sono andati a vincere, dopo un tempo supplementare, la partita di sabato, grazie ai 32 di Moore (inaspettatamente rinato dopo le ultime prestazioni abbastanza opache) e ai 21 di Casella.
Magro, che deve fare a meno di Gurini e Vildera, per iniziare sceglie Zanelli, Terenzi, Casella, Smith e Iannuzzi. Gli ospiti partono forte e si portano sullo 0-7, ma Iannuzzi mette quattro punti fondamentali. Schiaccia Trasolini per il 6-13, poi si accende Moore e ne mette sei in fila per il 12-13. Nonostante il tecnico alla panchina della Paffoni, il quarto si chiude con la Paffoni sotto 13-16.
Apre Casella il secondo quarto con la tripla del 16 pari, arriva però l’antisportivo a Cappelletti con Do Prampero che fa 1-2 dalla lunetta, e Trasolini che mette il 18-24. A rimettere le cose a posto ancora la tripla di Moore del 21-26, poi Casella per il meno uno (25-26). Moore è davvero scatenato e colpisce  ripetutamente dalla lunga distanza (35-33), mentre Smith schiaccia per il (40-35). Trasolini accorcia dalla media e il tempo si chiude con la Paffoni avanti (45-41) con il canestro di Cappelletti.

Nel terzo periodo apre Trasolini, cui risponde la tripla di Casella (48-43). L’antisportivo a Tavernari manda Smith in lunetta e allunga. La Paffoni si aggrapa sempre più a Moore, che rispondealla  tripla di Di Prampero (55-52). Segna Casella da una parte e Trasolini dall'altra per 57-54 e il quarto si chiude con Omegna avanti 67-58. L'ultimo periodo si apre l'espulsione di Cappelletti per doppio fallo antisportivo. Subito dopo swe ne deve andare anche l'accompagnatore di Agropoli.  Roderick in contropiede mette il 70-68, ma non è finita: espulso anche Tavernari per un colpo a Zanelli che converte dalla lunetta con un 2-2 per 72-68. 
La Paffoni ci crede e si porta addirittura sul 76-70, ma, in pochi secondi, due triple di Carenza riportano la parità a quota 82. Trasolini stoppa Ianuzzi nell’ultima azione ed è supplementare.
L’overtime inizia male: apre la tripla di Di Prampero (82-85), ma  Smith e Iannuzzi a raffica riportano avantio Omegna per il 91-89.
Moore, decisamente protagonista dell’incontro,  rimane freddo dalla lunetta così come Zanelli e la Paffoni vince 98-93. Ora l’attenzione si sposta a ve nerdì, con la  trasferta in quel di Ferentino.

Alessandro Pratesi

Seguici sui nostri canali