La Paffoni pensa alla serie B

La Paffoni pensa alla serie B
Pubblicato:
Aggiornato:

Archiviata la stagione della Paffoni si pensa al futuro. Intanto bisognerà capire quale campionato disputerà la squadra. La linea della società, almeno per ora, è quella di non presentare domanda di ripescaggio. L'ufficialità, però, di questa decisione, che è stata attentamente ponderata dalla dirigenza cusiana, dovrebbe arrivare nei prossimi giorni, se non interverranno cambia

Archiviata la stagione della Paffoni si pensa al futuro. Intanto bisognerà capire quale campionato disputerà la squadra. La linea della società, almeno per ora, è quella di non presentare domanda di ripescaggio. L'ufficialità, però, di questa decisione, che è stata attentamente ponderata dalla dirigenza cusiana, dovrebbe arrivare nei prossimi giorni, se non interverranno cambiamenti repentini. Una decisione che sembra decisamente improbabile, perché sembra molto difficile che possa saltare qualche squadra tra serie A1 e serie A2: quelle più a rischio sembrerebbero Caserta e Rieti, ma entrambe alla fine, dovrebbero, essere regolarmente al via del campionato. Quindi quale sarà il futuro del basket omegnese? Nelle intenzioni della Paffoni ci sarà un campionato di vertice in serie B, anche perché Omegna sarà una delle società più appetite e appetibili del terzo campionato nazionale, vista la solidità economica e la tradizione della piazza.

Il primo nodo da sciogliere sarà quello relativo al nome del nuovo allenatore: non è escluso che Pippo Faina possa rimanere nello staff, ma con un incarico diverso. Il direttore sportivo Michele Burlotto dovrà scegliere  se puntare su un tecnico giovane, oppure su un uomo con maggiore esperienza. Definita la guida tecnica, si andrà a pensare al roster : sotto contratto c'e solo capitan Giacomo Gurini, che dovrebbe rimanere in riva al lago d'Orta. Probabile conferma anche per il giovane e sfortunato Diego Terenzi, vittima di un grave infortunio al ginocchio nel mese di dicembre: la Paffoni è pronta a scommettere su di lui. Incerte le posizioni di Galmarini e Vildera mentre gli altri giocatori sono destinati a salutare la Fulgor Omegna. Intanto per sabato 4 giugno, è stata fissata la giornata dell'orgoglio rossoverde: torneo di basket all'oratorio e poi cena all'aperto nelle vie del centro storico. Hanno già confermato la loro presenza tantissimi ex giocatori della Paffoni come, tra gli altri Radaelli, Guerci, Becerra, Masciadri, Sacco, Zampolli, Pilotti, Resca, Orsi e coach Crotti.

Daniele Piovera