La mascotte del caseificio Palzola al Giro d'Italia femminile

La mascotte del caseificio Palzola al Giro d'Italia femminile
Pubblicato:
Aggiornato:

CAVALLIRIO – “Nino il vitellino” simbolo portafortuna del caseificio Palzola di Cavallirio ha fatto simpaticamente “irruzione” al Giro d’Italia femminile e alla penultima tappa della “corsa rosa” è finito sul palco tra le braccia della campionesse, coccolato dalla campionessa ossolana Elisa Longo Borghini (maglia verde del Giro) dalla trentunenne statunitense Megan Guarnier (vincitrice della competizione) e da altre protagoniste della corsa. La presenza della Palzola al “Giro Rosa” del resto non è inusuale. Già lo scorso anno i rappresentanti del caseificio erano presenti sia alla presentazione, sia alla penultima tappa per offrire al pubblico e alle atlete

CAVALLIRIO – “Nino il vitellino” simbolo portafortuna del caseificio Palzola di Cavallirio ha fatto simpaticamente “irruzione” al Giro d’Italia femminile e alla penultima tappa della “corsa rosa” è finito sul palco tra le braccia della campionesse, coccolato dalla campionessa ossolana Elisa Longo Borghini (maglia verde del Giro) dalla trentunenne statunitense Megan Guarnier (vincitrice della competizione) e da altre protagoniste della corsa. La presenza della Palzola al “Giro Rosa” del resto non è inusuale. Già lo scorso anno i rappresentanti del caseificio erano presenti sia alla presentazione, sia alla penultima tappa per offrire al pubblico e alle atlete (quest’anno è stato beneficiato anche un ex corridore  Claudio Chiappucci detto “el diablo”) il gorgonzola e altri prodotti della casa. Quest’anno Palzola era presente all’ottava tappa, da Rescaldina a Legnano, per un totale di circa 100 chilometri.

Carlo Panizza

 

Seguici sui nostri canali