La comunità albanese in festa con l’associazione Ura

La comunità albanese in festa con l’associazione Ura
Pubblicato:

In occasione del “Giorno della bandiera” domani, domenica 27 novembre, la comunità albanese festeggia l’anniversario della proclamazione dell’indipendenza del “Paese delle aquile”.  Come consuetudine, l’associazione Ura ha organizzato un pranzo di festa e di riflessione per i cittadini di origine albanese residenti a Novara e dintorni. Musica e balli di tradizione popolare faranno da sfondo al pranzo cui parteciperanno circa 170 persone, alla presenza di alcuni amici italiani dell’associazione. Un’occasione per fare festa, ma anche per ricordare la presenza attiva della comunità albanese a Novara come parte integrante della cittadinanza ormai da molti anni. “Questa memorabile giornata si festeggia in Albania, in Kosovo, in Macedonia e in Montenegro e in tutti i Paesi nei quali vive la diaspora albanese – spiega Enea Canaj, uno dei responsabili dell’Associazione Ura - Anche in Italia vivono, lavorano e danno un contributo importante alla vita sociale moltissimi albanesi e questo rappresenta un esempio positivo di integrazione. Il Giorno della bandiera non è solo un momento di commemorazione ma anche affermazione dei valori democratici. A questi valori di ispira l’associazione URA che vuole essere un punto di riferimento per la comunità e mezzo di integrazione e di promozione culturale. Un vero e proprio ‘ponte’ (questo significa URA) tra Italia e Albania”.  Il pranzo si svolgerà a partire dalle ore 12 al ristorante America Graffiti di Trecate (via dei Delfini 24), per informazioni tel. 3386156016.v.s.

In occasione del “Giorno della bandiera” domani, domenica 27 novembre, la comunità albanese festeggia l’anniversario della proclamazione dell’indipendenza del “Paese delle aquile”.  Come consuetudine, l’associazione Ura ha organizzato un pranzo di festa e di riflessione per i cittadini di origine albanese residenti a Novara e dintorni. Musica e balli di tradizione popolare faranno da sfondo al pranzo cui parteciperanno circa 170 persone, alla presenza di alcuni amici italiani dell’associazione. Un’occasione per fare festa, ma anche per ricordare la presenza attiva della comunità albanese a Novara come parte integrante della cittadinanza ormai da molti anni. “Questa memorabile giornata si festeggia in Albania, in Kosovo, in Macedonia e in Montenegro e in tutti i Paesi nei quali vive la diaspora albanese – spiega Enea Canaj, uno dei responsabili dell’Associazione Ura - Anche in Italia vivono, lavorano e danno un contributo importante alla vita sociale moltissimi albanesi e questo rappresenta un esempio positivo di integrazione. Il Giorno della bandiera non è solo un momento di commemorazione ma anche affermazione dei valori democratici. A questi valori di ispira l’associazione URA che vuole essere un punto di riferimento per la comunità e mezzo di integrazione e di promozione culturale. Un vero e proprio ‘ponte’ (questo significa URA) tra Italia e Albania”.  Il pranzo si svolgerà a partire dalle ore 12 al ristorante America Graffiti di Trecate (via dei Delfini 24), per informazioni tel. 3386156016.v.s.

Seguici sui nostri canali