La comunità albanese di Novara ha celebrato il “Giorno della Bandiera”

La comunità albanese di Novara ha celebrato il “Giorno della Bandiera”
Pubblicato:
NOVARA –É stata la pizzeria “Da Tony” di corso Vercelli quest'anno a ospitare i festeggiamenti della comunità albanese di Novara in occasione del 105° anniversario dell’indipendenza dell’Albania. Più di 160 persone hanno partecipato al pranzo organizzato dall'associazione italo - albanese Ura, che si è tenuto domenica 26 novembre e che si è aperto con gli inni nazionali albanese e italiano. La comunità albanese ha voluto così commemorare la dichiarazione di Indipendenza albanese dal dominio ottomano, avvenuta il 28 novembre 1912, e allo stesso tempo l'ascesa della Bandiera albanese, coincidente con il giorno in cui l'eroe nazionale albanese Giorgio Castriota Scanderbeg ha sollevato il vessillo a Kruje il 28 novembre 1443. In apertura, l’assessore allo Sport del Comune di Novara, Federico Perugini, ha portato i saluti del sindaco Alessandro Canelli, complimentandosi con la comunità albanese per la capacità di integrazione sul territorio dimostrata in questi anni. 
“Siamo soddisfatti dell’ottima riuscita di questo evento, non solo perché si è confermato appuntamento molto sentito dalla nostra comunità, ma anche perché ha aperto il confronto tra i presenti mirato alla promozione di nuove iniziative da svolgersi a Novara e provincia – ha dichiarato il presidente di Associazione Ura, Enea Canaj - Il tema dell’integrazione, in questo momento difficile per il Paese dove viviamo, rimane prioritario: per questo ci auguriamo che un numero sempre maggiore di novaresi vorrà vivere con la nostra associazione momenti di condivisione, di promozione sociale, culturale e di festa”.
Tra i progetti di Associazione Ura c’è la creazione di un gruppo di ballo tradizionale, un corso di lingua albanese e la partecipazione a eventi sportivi e culturali sul territorio.
v.s.

NOVARA –É stata la pizzeria “Da Tony” di corso Vercelli quest'anno a ospitare i festeggiamenti della comunità albanese di Novara in occasione del 105° anniversario dell’indipendenza dell’Albania. Più di 160 persone hanno partecipato al pranzo organizzato dall'associazione italo - albanese Ura, che si è tenuto domenica 26 novembre e che si è aperto con gli inni nazionali albanese e italiano. La comunità albanese ha voluto così commemorare la dichiarazione di Indipendenza albanese dal dominio ottomano, avvenuta il 28 novembre 1912, e allo stesso tempo l'ascesa della Bandiera albanese, coincidente con il giorno in cui l'eroe nazionale albanese Giorgio Castriota Scanderbeg ha sollevato il vessillo a Kruje il 28 novembre 1443. In apertura, l’assessore allo Sport del Comune di Novara, Federico Perugini, ha portato i saluti del sindaco Alessandro Canelli, complimentandosi con la comunità albanese per la capacità di integrazione sul territorio dimostrata in questi anni. 
“Siamo soddisfatti dell’ottima riuscita di questo evento, non solo perché si è confermato appuntamento molto sentito dalla nostra comunità, ma anche perché ha aperto il confronto tra i presenti mirato alla promozione di nuove iniziative da svolgersi a Novara e provincia – ha dichiarato il presidente di Associazione Ura, Enea Canaj - Il tema dell’integrazione, in questo momento difficile per il Paese dove viviamo, rimane prioritario: per questo ci auguriamo che un numero sempre maggiore di novaresi vorrà vivere con la nostra associazione momenti di condivisione, di promozione sociale, culturale e di festa”.
Tra i progetti di Associazione Ura c’è la creazione di un gruppo di ballo tradizionale, un corso di lingua albanese e la partecipazione a eventi sportivi e culturali sul territorio.
v.s.

 

Seguici sui nostri canali