La cicloamatori Borgomanero-Palzola vince il Memorial Lino Fornara

La cicloamatori Borgomanero-Palzola vince il Memorial Lino Fornara
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO – Si è svolto domenica, organizzato dalla Cicloamatori di Borgomanero – Palzola presieduta da Giorgio Medina con il prezioso supporto di Marco Vicario e con il patrocinio del Comune di Borgomanero,il “Memorial Lino Fornara” cicloturistica di medio fondo nel ricordo del grande campione borgomanerese del ciclismo degli anni ’50 vincitore tra l'altro di quattro Giri della Svizzera, scomparso nel 1990. La corsa ha preso il via alle   8,30 in località  San Bernardo ai piedi del Colle del Colombaro dove Lino  Fornara nacque nel 1925. I corridori hanno poi proseguito  in direzione di Cureggio, Fontaneto d'Agogna, Barengo, Fara, Ghislarengo, Rovasenda, Roasio,  Doccio, Roccapietra, bivio per Civiasco, passo della Colma, Arola, Alzo, San Maurizio d'Opaglio, Gozzano e ritorno a Borgomanero per un totale di 103 chilometri. Presente anche Luca Fornara, figlio di Lino, che ha premiato i vincitori con l'assessore allo Sport Pierfranco Mirizio. Nella classifica a squadre successo della Cicloamatori Borgomanero-Palzola, seguita da Cicloamatori Novara, Amici per la Bici, ASD Bike Prestige, Ruota Libera, ASD Pavarin, Jolly Guro Prestige, Team Schaffler, Agrate Conturbia, Tartaggia e Bike Adventures. Per quanto riguarda

BORGOMANERO – Si è svolto domenica, organizzato dalla Cicloamatori di Borgomanero – Palzola presieduta da Giorgio Medina con il prezioso supporto di Marco Vicario e con il patrocinio del Comune di Borgomanero,il “Memorial Lino Fornara” cicloturistica di medio fondo nel ricordo del grande campione borgomanerese del ciclismo degli anni ’50 vincitore tra l'altro di quattro Giri della Svizzera, scomparso nel 1990. La corsa ha preso il via alle  8,30 in località San Bernardo ai piedi del Colle del Colombaro dove Lino Fornara nacque nel 1925. I corridori hanno poi proseguito  in direzione di Cureggio, Fontaneto d'Agogna, Barengo, Fara, Ghislarengo, Rovasenda, Roasio, Doccio, Roccapietra, bivio per Civiasco, passo della Colma, Arola, Alzo, San Maurizio d'Opaglio, Gozzano e ritorno a Borgomanero per un totale di 103 chilometri. Presente anche Luca Fornara, figlio di Lino, che ha premiato i vincitori con l'assessore allo Sport Pierfranco Mirizio. Nella classifica a squadre successo della Cicloamatori Borgomanero-Palzola, seguita da Cicloamatori Novara, Amici per la Bici, ASD Bike Prestige, Ruota Libera, ASD Pavarin, Jolly Guro Prestige, Team Schaffler, Agrate Conturbia, Tartaggia e Bike Adventures. Per quanto riguarda le classifiche individuali, nella categoria “1977” ha vinto Maurizio Taini seguito da Andrea Mina e Marco Chiesa. (40-55), primo gradino del podio per Franco Signini, seguito da Fabio Dotti e Paolo Musazzi. (56 in poi), al primo posto Enrico Cavanna, seguito da Francesco Gentina e Pierangelo Tabarroni. Nella categoria donne prima classificata Sabrina De Marchi che ha preceduto nell’ordine Daniela Panizza e Paola Calzone. Per la Cicloamatori Borgomanero - Palzola sono stati premiati i corridori Antonio Bartiromo e Jerri Folino. Nella foto, la premiazione delle donne prime classificate.

Carlo Panizza

Seguici sui nostri canali