La Castellettese stende l’Accademia

Impresa della Castellettese che riesce ad avere la meglio su un’Accademia Borgomanero che, seppur recriminando per i torti arbitrali che ritiene di aver subito, deve guardare alla sua prova decisamente sottotono rispetto a quanto si è visto fino a questo punto del campionato. Pesa sulla gara espulsione di Cherchi contestata dagli ospiti e l’errore dal dischetto di Poi. Altra tegola per la squadra di Bonan l’uscita dal campo di Terzi per l’infortunio. Forzatti si gode la partita maschia dei suoi. La prima occasione è per Secci dell’Accademia che defilato sulla destra impegna Santangelo in un miracoloso intervento. Al 16’ Negrello in tuffo di testa impegna severamente Tornatora che tocca il pallone sulla traversa. Al 23’ ancora pericolosi i padroni di casa con Parachini che raccoglie una ribattuta in piena area di rigore e manda a lato di poco con un potente rasoterra. Al 31’ la più ghiotta delle occasioni per la squadra di Forzatti: perfetto cross di Pet
Impresa della Castellettese che riesce ad avere la meglio su un’Accademia Borgomanero che, seppur recriminando per i torti arbitrali che ritiene di aver subito, deve guardare alla sua prova decisamente sottotono rispetto a quanto si è visto fino a questo punto del campionato. Pesa sulla gara espulsione di Cherchi contestata dagli ospiti e l’errore dal dischetto di Poi. Altra tegola per la squadra di Bonan l’uscita dal campo di Terzi per l’infortunio. Forzatti si gode la partita maschia dei suoi. La prima occasione è per Secci dell’Accademia che defilato sulla destra impegna Santangelo in un miracoloso intervento. Al 16’ Negrello in tuffo di testa impegna severamente Tornatora che tocca il pallone sulla traversa. Al 23’ ancora pericolosi i padroni di casa con Parachini che raccoglie una ribattuta in piena area di rigore e manda a lato di poco con un potente rasoterra. Al 31’ la più ghiotta delle occasioni per la squadra di Forzatti: perfetto cross di Petrone dalla sinistra per Negrello appostato sul secondo palo, gran colpo di testa in tuffo e splendida risposta di Tornatora che salva di piede. Al 36’ l’episodio chiave della partita. Bompan sugli sviluppi di un calcio d'angolo atterra in area Fontaneto netta trattenuta, sul cross anche un presunto fallo di mani di un difensore. L’arbitro assegna penalty. Successivamente ne nasce un parapiglia con Mattioni protagonista che tira vistosamente la maglia di un avversario, Cherchi, secondo quanto abbiamo potuto ricostruire in tribuna, protesta e a farne le spese è lui stesso che subisce il secondo giallo della gara e quindi viene espulso. Sul dischetto va Poi che attende il movimento del portiere che non c’è tiro, debole e Santangelo blocca sulla sua sinistra. Nella ripresa seppur con l’uomo in meno è l’Accademia ad avere il pallino del gioco.
Al 5’ girata in area di Poi su punizione di Valsesia, Santangelo blocca a terra. Al 7’ Francioli salva sulla linea dopo un cross dalla destra. Al 22’ cross in mezzo di Secci, intervento a spazzare di Zaniboni palla tesa destinata all’angolino, Santangelo mette in angolo in tuffo. Al 39’ Poi viene espulso dalla panchina per una protesta che stando a quello che ha dichiarato nel dopo gara, non avrebbe fatto. Al 41’ il gol che decide l’incontro: lungo lancio dalle retrovie per l’inserimento di Petrone, controllo in area di rigore e una volta eluso l’intervento di Tornatora insacca nella porta vuota.
Maurizio Ferlaino