La Carovana internazionale antimafia fa tappa a Miasino

La Carovana internazionale antimafia fa tappa a Miasino
Pubblicato:
Aggiornato:

MIASINO - Tra pochi giorni la Carovana internazionale antimafia farà tappa nel Novarese, più precisamente al Castello di Miasino. Il bene confiscato alla camorra sarà uno dei due luoghi visitati in Piemonte, insieme alla Cascina Graziella di Moncalvo, nell’Astigiano.

Il viaggio della Carovana tocca nel complesso sette paesi europei per un percorso di quasi 3000 km. Il titolo di questa edizione dell’iniziativa, promossa da Arci, Libera, Avviso Pubbli

MIASINO - Tra pochi giorni la Carovana internazionale antimafia farà tappa nel Novarese, più precisamente al Castello di Miasino. Il bene confiscato alla camorra sarà uno dei due luoghi visitati in Piemonte, insieme alla Cascina Graziella di Moncalvo, nell’Astigiano.

Il viaggio della Carovana tocca nel complesso sette paesi europei per un percorso di quasi 3000 km. Il titolo di questa edizione dell’iniziativa, promossa da Arci, Libera, Avviso Pubblico, Cigl, Cisl e Uil, è "Le periferie al centro". “Una società che vuole davvero sconfiggere le mafie deve preoccuparsi anzitutto di essere inclusiva, a partire da tutti coloro che vivono lontani dal centro – spiegano Libera Novara - I luoghi periferici sono il tessuto più vulnerabile all’infiltrazione mafiosa, alla sua violenza e sopraffazione.”.

“La visita della Carovana a Miasino sarà un'occasione per fare il punto sul percorso di riutilizzo sociale del bene, sgomberato a febbraio e di cui la Regione ha deciso di farsi carico e per tenere i riflettori accesi sul tema dei beni confiscati e sulla necessità di garantire un vero riutilizzo” conclude Libera.

l.pa.
  

 

Seguici sui nostri canali