L’Omegna riagguanta il Borgo

OMEGNA - Termina 1-1 il derby tra Omegna e Borgomanero, gara d'apertura della stagione sia per i rossoneri che per i rossoblu. Un pareggio, nella gara valida per il girone B della coppa d'Italia, che determina il calendario completo del triangolare che comprende anche lo Stresa e che vedrà i borromaici affrontare l'Omegna il 2 settembre e non mercoledì sera, in quanto martedì l'Omegna affronterà il Novara in amichevole. Il derby che mancava da anni vive un'ulteriore attesa sull'orario stabilito in quanto Andrea Amato dimentica il documento di riconoscimento a casa e costringe il rinvio di una ventina minuti prima del fischio d'inizio. Rotolo parte quindi senza il suo faro di centrocampo e, mentre Vilmo Rosso va a recuperare la carta d'identità del giocatore, Omegna e Borgomanero prende il via con i rossoneri, scesi in campo in maglia bianca, che sorprendono il Borgo grazie ad una maggior freschezza atletica. Al 2' Soncini prova sorprendere Steni con un tiro cross rasoterra che il portiere rossoblu non trattiene. Il primo a giungere sul pallone è Caterisano che da due passi calcia sopra la traversa. Al 7' Cabrini recupera un pallone sulla tre quarti e s'invola verso la porta di Steni. Entrato in area serve al centro Soncini che, come Caterisano 5 minuti prima, alza troppo la mira. Passa un minuto e Brunetti lancia Soncini che da posizione defilata prova a sorprendere il portiere avversario sul primo palo. Steni è attento e si salva in angolo. Dopo l'avvio veemente dei padroni di casa, la gara vive sul filo di un sostanziale equilibrio con l'Omegna, però, che si fa preferire ad un Borgo che al 37' puo' gettare nella mischia Amato. Esce il giovane Rogora e Bonato, che aveva cominciato la gara a centrocampo, torna nel suo ruolo di centrale difensivo al fianco di Lombardo. Il neo entrato Amato prende in mano le chiavi del centrocampo rossoblu e il Borgomanero cambia decisamente marcia. La formazione di Rotolo sblocca infatti il risultato ad inizio ripresa: Rognone vede la sua conclusione da dentro l'area respinta dal palo, il più lesto di tutto è Piaia che ribadisce in rete per il gol che porta in vantaggio il Borgomanero. Ancora Piaia protagonista al 12' con un diagonale che viene respinto dai piedi di Fovanna. L'Omegna si risistema con Pettinaroli che non modifica il 4-4-2 iniziale e vede premiata la sua linea. Al 17' Appetito slalomeggia tra le maglie rossoblu ma il suo sinistro dal limite esce di poco sopra la traversa. Il pareggio, però, è nell'aria e giunge al 23': Brunetti serve nello spazio Soncini che difende palla e dal fondo mette in mezzo per lo stesso Brunetti che in spaccata anticipa tutti e batte Steni. L'Omegna sembra crederci e al 26' Appetito, con un rasoterra da lontano, impegna Steni. Il Borgo non sta a guardare e al 29' Pinelli, di testa, manda di poco alto un traversone di Corio. E' l'ultimo sussulto di un derby che vede nella sua parte finale tre cambi nelle fila dell'Omegna e che termina, dopo 3 minuti di recupero, sull'1-1.
Donatello Zonca
OMEGNA - Termina 1-1 il derby tra Omegna e Borgomanero, gara d'apertura della stagione sia per i rossoneri che per i rossoblu. Un pareggio, nella gara valida per il girone B della coppa d'Italia, che determina il calendario completo del triangolare che comprende anche lo Stresa e che vedrà i borromaici affrontare l'Omegna il 2 settembre e non mercoledì sera, in quanto martedì l'Omegna affronterà il Novara in amichevole. Il derby che mancava da anni vive un'ulteriore attesa sull'orario stabilito in quanto Andrea Amato dimentica il documento di riconoscimento a casa e costringe il rinvio di una ventina minuti prima del fischio d'inizio. Rotolo parte quindi senza il suo faro di centrocampo e, mentre Vilmo Rosso va a recuperare la carta d'identità del giocatore, Omegna e Borgomanero prende il via con i rossoneri, scesi in campo in maglia bianca, che sorprendono il Borgo grazie ad una maggior freschezza atletica. Al 2' Soncini prova sorprendere Steni con un tiro cross rasoterra che il portiere rossoblu non trattiene. Il primo a giungere sul pallone è Caterisano che da due passi calcia sopra la traversa. Al 7' Cabrini recupera un pallone sulla tre quarti e s'invola verso la porta di Steni. Entrato in area serve al centro Soncini che, come Caterisano 5 minuti prima, alza troppo la mira. Passa un minuto e Brunetti lancia Soncini che da posizione defilata prova a sorprendere il portiere avversario sul primo palo. Steni è attento e si salva in angolo. Dopo l'avvio veemente dei padroni di casa, la gara vive sul filo di un sostanziale equilibrio con l'Omegna, però, che si fa preferire ad un Borgo che al 37' puo' gettare nella mischia Amato. Esce il giovane Rogora e Bonato, che aveva cominciato la gara a centrocampo, torna nel suo ruolo di centrale difensivo al fianco di Lombardo. Il neo entrato Amato prende in mano le chiavi del centrocampo rossoblu e il Borgomanero cambia decisamente marcia. La formazione di Rotolo sblocca infatti il risultato ad inizio ripresa: Rognone vede la sua conclusione da dentro l'area respinta dal palo, il più lesto di tutto è Piaia che ribadisce in rete per il gol che porta in vantaggio il Borgomanero. Ancora Piaia protagonista al 12' con un diagonale che viene respinto dai piedi di Fovanna. L'Omegna si risistema con Pettinaroli che non modifica il 4-4-2 iniziale e vede premiata la sua linea. Al 17' Appetito slalomeggia tra le maglie rossoblu ma il suo sinistro dal limite esce di poco sopra la traversa. Il pareggio, però, è nell'aria e giunge al 23': Brunetti serve nello spazio Soncini che difende palla e dal fondo mette in mezzo per lo stesso Brunetti che in spaccata anticipa tutti e batte Steni. L'Omegna sembra crederci e al 26' Appetito, con un rasoterra da lontano, impegna Steni. Il Borgo non sta a guardare e al 29' Pinelli, di testa, manda di poco alto un traversone di Corio. E' l'ultimo sussulto di un derby che vede nella sua parte finale tre cambi nelle fila dell'Omegna e che termina, dopo 3 minuti di recupero, sull'1-1.
Donatello Zonca