L’Hockey pista torna protagonista

L’Hockey pista torna protagonista
Pubblicato:
NOVARA - Lunedì sera all’insegna dell’hockey, lo sport novarese per eccellenza. Lo stand del Corriere di Novara ha ospitato i giovani atleti e i dirigenti delle due società che si stanno occupando di questa disciplina. Una serata condotta in compagnia di Moreno Spina e Radio Onda, esperimento che si ripeterà anche questa sera, quando allo stand, verrà esposta la Coppa dello Scudetto vinto dalla Igor Volley Novara.
Alle 20,30, puntualissimi, sono arrivati gli atleti della Polisportiva S. Giacomo: «Siamo una piccola realtà - ha spiegato il presidente Sergio Ferrarotti, ma stiamo crescendo. Abbiamo due squadre, per ora, ma il nostro obiettivo è quello di crescere». E’difficile convivere in una polisportiva? «No, si tratta di saper equilibrare le forze, ma stiamo parlando di oltre 600 ragazzi che hanno scelto la San Giacomo. Con un po’ di fatica e tanta passione riusciamo ad ottenere risultati».
Dopo di loro è stata la volta dell’Azzurra Hockey Novara, guidata dal presidente Massimiliano Baldina. A far la parte dei leoni la formazione di serie A2 che ha sfiorato i play off promozione. Hanno parlato per tutti il capitano Macini e Oscar Ferrari anche per l’Under 20, figlio dell’allenatore ed ex giocatore storico dell’Hockey Novara Mario Ferrari: «Una stagione positiva, al di là delle aspettative». Appuntamento al prossimo campionato.
Poi è stata la volta dei più giovani (Under 11, 13, 15 e 17) con particolare attenzione alla formazione Under 13, allenata da Battistella, che si giocherà tra poco lo scudetto di categoria a Correggio.
La serata si è conclusa con il ricordo del nostro collega Michelangelo Franchi, penna storica del Corriere di Novara, che ha narrato le gesta dell’hockey per oltre 30 anni, spentosi il mese scorso. Ha saputo raccontare un hockey avventuroso, affascinante e ruspante e ha contribuito  a farlo diventare un patrimonio della città.

Martedì sera invece tuffo nel passato e nella Novara che non c’è più grazie allo staff della seguitissima pagina Facebook “Raccontiamo Novara”, che è stato ospite d’eccezione nello stand del “Corriere di Novara” permettendo ai visitatori di scoprire tante curiosità e scorci cittadini grazie a testi sulla storia e le tradizioni di Novara e a una galleria di rare immagini antiche che scorrevano sullo schermo del computer. Un’occasione per conoscere un po’ meglio la nostra città e ricordare “come eravamo”. 
Una serata interessante e divertente in compagnia di Giuseppe Milani, Guido Raineri, Roberto D’Intino, Alberto Frigoli e Roberto Garbasso, tutti collaboratori della pagina (insieme ad Elisabetta Silvestri e Giulio Menis). E con la visita a sorpresa dei blogger di cittadinovara.com.

Ieri infine serata dedicata alla storia del Corriere di Novara con l'intervento degli ex direttori del giornale. 

E gli appuntamenti continuano:oggi, giovedì 18 maggio, nel pomeriggio appuntamento con “Piccoli giornalisti crescono” e in serata la redazione sportiva sarà impegnata con la vittoria della Igor, mentre domani, venerdì 19 maggio, nel pomeriggio la promozione delle nostre pubblicazioni e in serata si parlerà del teatro Coccia; domenica 21 maggio dalle 10 alle 12 l’associazione “@rteLab” allo stand del Corriere offrirà ai bambini, dai 4 ai 10 anni, il laboratorio artistico 140: pennarelli, colla, forbici e carta per celebrare insieme il traguardo raggiunto.

NOVARA - Lunedì sera all’insegna dell’hockey, lo sport novarese per eccellenza. Lo stand del Corriere di Novara ha ospitato i giovani atleti e i dirigenti delle due società che si stanno occupando di questa disciplina. Una serata condotta in compagnia di Moreno Spina e Radio Onda, esperimento che si ripeterà anche questa sera, quando allo stand, verrà esposta la Coppa dello Scudetto vinto dalla Igor Volley Novara.
Alle 20,30, puntualissimi, sono arrivati gli atleti della Polisportiva S. Giacomo: «Siamo una piccola realtà - ha spiegato il presidente Sergio Ferrarotti, ma stiamo crescendo. Abbiamo due squadre, per ora, ma il nostro obiettivo è quello di crescere». E’difficile convivere in una polisportiva? «No, si tratta di saper equilibrare le forze, ma stiamo parlando di oltre 600 ragazzi che hanno scelto la San Giacomo. Con un po’ di fatica e tanta passione riusciamo ad ottenere risultati».
Dopo di loro è stata la volta dell’Azzurra Hockey Novara, guidata dal presidente Massimiliano Baldina. A far la parte dei leoni la formazione di serie A2 che ha sfiorato i play off promozione. Hanno parlato per tutti il capitano Macini e Oscar Ferrari anche per l’Under 20, figlio dell’allenatore ed ex giocatore storico dell’Hockey Novara Mario Ferrari: «Una stagione positiva, al di là delle aspettative». Appuntamento al prossimo campionato.
Poi è stata la volta dei più giovani (Under 11, 13, 15 e 17) con particolare attenzione alla formazione Under 13, allenata da Battistella, che si giocherà tra poco lo scudetto di categoria a Correggio.
La serata si è conclusa con il ricordo del nostro collega Michelangelo Franchi, penna storica del Corriere di Novara, che ha narrato le gesta dell’hockey per oltre 30 anni, spentosi il mese scorso. Ha saputo raccontare un hockey avventuroso, affascinante e ruspante e ha contribuito  a farlo diventare un patrimonio della città.

Martedì sera invece tuffo nel passato e nella Novara che non c’è più grazie allo staff della seguitissima pagina Facebook “Raccontiamo Novara”, che è stato ospite d’eccezione nello stand del “Corriere di Novara” permettendo ai visitatori di scoprire tante curiosità e scorci cittadini grazie a testi sulla storia e le tradizioni di Novara e a una galleria di rare immagini antiche che scorrevano sullo schermo del computer. Un’occasione per conoscere un po’ meglio la nostra città e ricordare “come eravamo”. 
Una serata interessante e divertente in compagnia di Giuseppe Milani, Guido Raineri, Roberto D’Intino, Alberto Frigoli e Roberto Garbasso, tutti collaboratori della pagina (insieme ad Elisabetta Silvestri e Giulio Menis). E con la visita a sorpresa dei blogger di cittadinovara.com.

Ieri infine serata dedicata alla storia del Corriere di Novara con l'intervento degli ex direttori del giornale. 

E gli appuntamenti continuano:oggi, giovedì 18 maggio, nel pomeriggio appuntamento con “Piccoli giornalisti crescono” e in serata la redazione sportiva sarà impegnata con la vittoria della Igor, mentre domani, venerdì 19 maggio, nel pomeriggio la promozione delle nostre pubblicazioni e in serata si parlerà del teatro Coccia; domenica 21 maggio dalle 10 alle 12 l’associazione “@rteLab” allo stand del Corriere offrirà ai bambini, dai 4 ai 10 anni, il laboratorio artistico 140: pennarelli, colla, forbici e carta per celebrare insieme il traguardo raggiunto.

Seguici sui nostri canali