L’astronauta-scrittore Maurizio Cheli si racconta a Borgomanero

L’astronauta-scrittore Maurizio Cheli si racconta a Borgomanero
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO – Il Club Frecce Tricolori porta ancora una volta Borgomanero nello spazio. Dopo i collegamenti con Samantha Cristoforetti, è la volta di Maurizio Cheli tra i primi astronauti italiani e primo in assoluto a ricoprire il ruolo di “mission specialist”. “Se la lettura, in orbita, del primo canto del Paradiso di Dante, da parte dell’astronauta Samantha Cristoforetti ha commosso, il racconto ’Tutto in un istante’  di Maurizio Cheli raggiungerà il cuore di tutti “. Ne è certa Maria Teres

BORGOMANERO – Il Club Frecce Tricolori porta ancora una volta Borgomanero nello spazio. Dopo i collegamenti con Samantha Cristoforetti, è la volta di Maurizio Cheli tra i primi astronauti italiani e primo in assoluto a ricoprire il ruolo di “mission specialist”. “Se la lettura, in orbita, del primo canto del Paradiso di Dante, da parte dell’astronauta Samantha Cristoforetti ha commosso, il racconto ’Tutto in un istante’  di Maurizio Cheli raggiungerà il cuore di tutti “. Ne è certa Maria Teresa Bertinotti, Presidente del Club, che ha organizzato l’incontro in programma  mercoledì 27 gennaio all’auditorium di via Aldo Moro.

L’appuntamento, patrocinato dal Comune di Borgomanero Assessorato alle Politiche Giovanili, prenderà il via alle 20.30 con i saluti del Sindaco Anna Tinivella a cui seguiranno quelli di Francesco Valsesia, delegato alle Politiche Giovanili; del generale Giulio Mainini e di Maria Teresa Bertinotti. Il pubblico (studenti e non) sarà poi tutto per Maurizio Cheli e l’autobiografia “Tutto in un istante”. 380 ore di attività spaziale e 5000 ore di volo su oltre cento tipi di velivoli diversi: sono i  numeri della sua storia incredibile che l’ha portato prima ad essere pilota operativo dell’F104, poi responsabile  del progetto europeo Eurofighter Typhoon, sino alla missione STS-75 come primo “mission specialist” italiano.

l.pa.

Seguici sui nostri canali