L’Asl accoglie i sei nuovi migranti arrivati a Omegna

OMEGNA - E’ stata l’Asl a trovare gli spazi per nuovi richiedenti l’asilo, dopo il ‘no’ del Comune di Omegna alla Prefettura. Sono in sei, sono arrivati in città lunedì 24 e sono ospitati all’ex-caserma dei carabinieri in via De Angeli, di fronte al comando di Polizia municipale. Sono stati raggiunti da altri dieci, già ospiti alle ex-scuole elementari di Crusinallo, che erano al limite della loro capacità.
Perplessi centrodestra e Lega. Luigi Songa (Fratelli d’Italia), Stefano Strada e Franco Lucchini (Lega Nord) hanno espresso le loro critiche in una lettera al sindaco, Maria Adelaide Mellano, e alla giunta. «Avevamo appreso da dichiarazioni agli organi di stampa che, a Omegna, non c’erano ulteriori immobili da destinare. Scopriamo ora con stupore che sono arrivate persone ospitate nell’ex-caserma dei carabinieri». «Quell’immobile è di proprietà dell’Asl – replica il vicesindaco, e assessore ai Servizi sociali, Christian Scatamacchia - Prefettura e Asl si sono accordate per affidare alla cooperativa Azzurra, che già gestisce il centro d’accoglienza di Crusinallo, la gestione temporanea dei nuovi arrivi».
Spiega il viceprefetto vicario, Michele Basilicata: «L’arrivo di sei nuovi migranti, lunedì sera, è stato l’unico degli ultimi giorni. Altri 15 erano arrivati a Casa Letizia di Domodossola. Per il resto rimaniamo ai numeri consolidati da tempo in attesa del bando per l’assegnazione della gestione per lo stabile di Omegna messo a disposizione dall’Asl. Stabile che ha una capacità di 24 posti». Oltre ai 16 attuali ne potrebbe accogliere altri otto.
Mauro Rampinini
OMEGNA - E’ stata l’Asl a trovare gli spazi per nuovi richiedenti l’asilo, dopo il ‘no’ del Comune di Omegna alla Prefettura. Sono in sei, sono arrivati in città lunedì 24 e sono ospitati all’ex-caserma dei carabinieri in via De Angeli, di fronte al comando di Polizia municipale. Sono stati raggiunti da altri dieci, già ospiti alle ex-scuole elementari di Crusinallo, che erano al limite della loro capacità.
Perplessi centrodestra e Lega. Luigi Songa (Fratelli d’Italia), Stefano Strada e Franco Lucchini (Lega Nord) hanno espresso le loro critiche in una lettera al sindaco, Maria Adelaide Mellano, e alla giunta. «Avevamo appreso da dichiarazioni agli organi di stampa che, a Omegna, non c’erano ulteriori immobili da destinare. Scopriamo ora con stupore che sono arrivate persone ospitate nell’ex-caserma dei carabinieri». «Quell’immobile è di proprietà dell’Asl – replica il vicesindaco, e assessore ai Servizi sociali, Christian Scatamacchia - Prefettura e Asl si sono accordate per affidare alla cooperativa Azzurra, che già gestisce il centro d’accoglienza di Crusinallo, la gestione temporanea dei nuovi arrivi».
Spiega il viceprefetto vicario, Michele Basilicata: «L’arrivo di sei nuovi migranti, lunedì sera, è stato l’unico degli ultimi giorni. Altri 15 erano arrivati a Casa Letizia di Domodossola. Per il resto rimaniamo ai numeri consolidati da tempo in attesa del bando per l’assegnazione della gestione per lo stabile di Omegna messo a disposizione dall’Asl. Stabile che ha una capacità di 24 posti». Oltre ai 16 attuali ne potrebbe accogliere altri otto.
Mauro Rampinini