L’appello del sindaco: “Chi ha delle aree per l’Associazione Culturale Islamica si faccia avanti”

E’ durato più di due ore oggi sabato nella “sala degli specchi” di Palazzo Tornielli l’incontro – confronto tra i rappresentanti dell’Associazione Culturale Islamica di Borgomanero, gli abitanti delle vie Maggiate e Vecchia per Maggiate e gli amministratori comunali (oltre al Sindaco Anna Tinivella, l’Assessore Ignazio Stefano Zanetta e il Consigliere delegato Francesco Valsesia) per affrontare la delicata questione dell’utilizzo dell’ex “Stazione di sezionamento” dell’Enel di via Maggiate che la Comunità islamica locale avrebbe voluto acquistare per poi adibire a sede dell’Associazione se non addirittura a moschea. Un incontro a “porte chiuse” che in un comunicato congiunto “si è svolto in un clima di reciproca e cordiale disponibilità” . “Si è preso atto – si legge nel comunicato - che l’area tra via Vecchia e via per Maggiate, area ex Enel, ha una destinazione residenziale e non può quindi essere utilizzata per accogliere edifici di culto siano esse chiese cattoliche, sinagoghe o mosch
E’ durato più di due ore oggi sabato nella “sala degli specchi” di Palazzo Tornielli l’incontro – confronto tra i rappresentanti dell’Associazione Culturale Islamica di Borgomanero, gli abitanti delle vie Maggiate e Vecchia per Maggiate e gli amministratori comunali (oltre al Sindaco Anna Tinivella, l’Assessore Ignazio Stefano Zanetta e il Consigliere delegato Francesco Valsesia) per affrontare la delicata questione dell’utilizzo dell’ex “Stazione di sezionamento” dell’Enel di via Maggiate che la Comunità islamica locale avrebbe voluto acquistare per poi adibire a sede dell’Associazione se non addirittura a moschea. Un incontro a “porte chiuse” che in un comunicato congiunto “si è svolto in un clima di reciproca e cordiale disponibilità” . “Si è preso atto – si legge nel comunicato - che l’area tra via Vecchia e via per Maggiate, area ex Enel, ha una destinazione residenziale e non può quindi essere utilizzata per accogliere edifici di culto siano esse chiese cattoliche, sinagoghe o moschee”. “I rappresentanti dell’Associazione Culturale Islamica – ha detto il Sindaco Anna Tinivella- con grande senso di responsabilità, hanno recepito il tutto; hanno anche rimarcato che non è loro intenzione fare polemiche , dimostrando che l’integrazione ha una base reciproca comune. La comunità Islamica – ha concluso il Sindaco – è intenzionata a mantenere buoni rapporti con la cittadinanza; per questo faccio appello ai nostri concittadini affinché chiunque abbia disponibilità di aree o fabbricati idonei alla realizzazione della sede dell’Associazione Culturale Islamica di Borgomanero, lo comunichi all’Amministrazione Comunale”. A conferma del clima assolutamente disteso che ha caratterizzato l’incontro il fatto che al termine dello stesso nella “sala della vetrata” al primo piano di Palazzo Tornielli , la comunità islamica ha offerto un rinfresco al quale hanno partecipato anche gli amministratori locali e i residenti ne vie Maggiate e Vecchia per Maggiate.
Carlo Panizza