L’Accademia riprende la marcia

L’Accademia riprende la marcia
Pubblicato:
Aggiornato:

Sotto una pioggia battente e continua l’Accademia Borgomanero 1961 riprende la sua marcia. Nonostante 4 assenze pesanti per Bonan (Cherchi, Poi, Terzi, Cosentino), la squadra ha risposto colpo su colpo agli avversari mettendo in campo anche belle giocate. Sugli scudi Silva Fernandes autore di una gara di primo livello. In avvio gli ospiti potevano passare subito in vantaggio con Travaini che scarica un potente tiro sulla traversa. Il colpo scuote i rossoblù che reagiscono e prima sfiorano il vantaggio con Poletti che segue una percussione di Luca

Sotto una pioggia battente e continua l’Accademia Borgomanero 1961 riprende la sua marcia. Nonostante 4 assenze pesanti per Bonan (Cherchi, Poi, Terzi, Cosentino), la squadra ha risposto colpo su colpo agli avversari mettendo in campo anche belle giocate. Sugli scudi Silva Fernandes autore di una gara di primo livello. In avvio gli ospiti potevano passare subito in vantaggio con Travaini che scarica un potente tiro sulla traversa. Il colpo scuote i rossoblù che reagiscono e prima sfiorano il vantaggio con Poletti che segue una percussione di Luca Antonioli e dal limite fa partire un potente tiro deviato da Pedrina e poi passa in vantaggio al 21’ quando Secci semina il panico sulla sinistra entra in area, conclude, Pedrina non trattiene e Giovagnoli insacca di testa a porta vuota. Ancora pericolosa la Dufour al 23’ con Travaini che ci prova ancora dalla lunga distanza, Tornatora smanaccia in angolo. Al 24’ Gran giocata di Silva Fernandes che in area di rigore si libera di un avversario con una magia e poi da posizione defilata cerca un delizioso pallonetto a scavalcare Pedrina che ci arriva però con la punta delle dita e mette in angolo. Replica ospite al 35’. Percussione per vie centrali di Macchione la difesa dell’Accademia si apre e si ritrova a tu per tu con Tornatora tiro quasi a botta sicura leggermente deviata da un difensore e palla fuori di un niente. Secci, poco dopo, ci riprova sulla sinistra palla in mezzo per Poletti conclusione potente, attento Pedrina che a mano aperta mette in angolo. Allo scadere si salva la Dufour: angolo di Valsesia palla deviata di testa sul secondo palo di un difensore, raccoglie Caramanna Pedrina si supera sulla conclusione palla che giunge sui piedi di Giovagnoli che non è lesto a fare il tap in e l’azione sfuma. Nella ripresa prende il sopravvento la stanchezza e il campo pesante. Solo l’avvio è emozionante con Secci che impensierisce Pedrina al 1’ e al 2’ è il suo collega Tornatora che sveta a mano aperta una gran botta di Mangolini. Al 40’ il gol che chiude l’incontro: lungo lancio dalle retrovie per lo scatto di Poletti che si invola centralmente, evita anche la pozza in area di rigore e una volta a tu per tu con Pedrina, che tarda troppo l’uscita dai pali, lo scavalca con un cucchiaio. Secci potrebbe triplicare ma allo scadere manda alle stelle da due passi. Mercoledì Accademia impegnata in Coppa alle 20.30 a Santa Cristinetta contro Grugliasco.

Maurizio Ferlaino