L’Accademia resta da sola in vetta

L’Accademia resta da sola in vetta
Pubblicato:
Aggiornato:

GREGGIO - L’Accademia Borgomanero 1961 è prima sola in vetta alla classifica. Un traguardo ottenuto vincendo per 4-0 nella seconda trasferta stagionale contro Scuole Cristiane e grazie alla contemporanea sconfitta dello Sparta Novara contro il Verbania Città. La squadra di Bonan viaggia a bottino pieno con ben 12 reti al suo attivo in tre giornate. La partita di Greggio dura solo un tempo. I rossoblù chiudono la gara nei primi 40 minuti. Gara che si sblocca all’8’ con Ticozzelli bravo a chiudere una azione nata da un corner con un perfetto diagonale dal vertice sinistro dell’area di rigore, insaccatosi nell’angolo lontano. L’Accademia potrebbe subito raddoppiare ma il tiro di Silva Fernandes dal limite si stampa sulla traversa. Ospiti padroni del campo. Il raddoppio arriva al 18’. Bella azione di Poi sulla sinistra, tiro cross dal fondo palla toccata da Gili e quindi in rete. Gol da assegnare all’attaccante visto che la palla era diretta verso lo specchio della porta. Poi si ripete alla mezz’ora con un gran tiro dal limite, Lesca sventa a mano aperta. I padroni di casa si fanno vedere poco dopo c

GREGGIO - L’Accademia Borgomanero 1961 è prima sola in vetta alla classifica. Un traguardo ottenuto vincendo per 4-0 nella seconda trasferta stagionale contro Scuole Cristiane e grazie alla contemporanea sconfitta dello Sparta Novara contro il Verbania Città. La squadra di Bonan viaggia a bottino pieno con ben 12 reti al suo attivo in tre giornate. La partita di Greggio dura solo un tempo. I rossoblù chiudono la gara nei primi 40 minuti. Gara che si sblocca all’8’ con Ticozzelli bravo a chiudere una azione nata da un corner con un perfetto diagonale dal vertice sinistro dell’area di rigore, insaccatosi nell’angolo lontano. L’Accademia potrebbe subito raddoppiare ma il tiro di Silva Fernandes dal limite si stampa sulla traversa. Ospiti padroni del campo. Il raddoppio arriva al 18’. Bella azione di Poi sulla sinistra, tiro cross dal fondo palla toccata da Gili e quindi in rete. Gol da assegnare all’attaccante visto che la palla era diretta verso lo specchio della porta. Poi si ripete alla mezz’ora con un gran tiro dal limite, Lesca sventa a mano aperta. I padroni di casa si fanno vedere poco dopo con un tiro dalla lunga distanza di Geminardi palla che rimbalza davanti a Tornatora, ottimo riflesso del portiere che a mano aperta mette in angolo. Subito la replica dell’Accademia che triplica le marcature: cross teso dalla destra ti Francioli per Cosentino che in area di rigore devia di petto e batte Lesca. Scuole Cristiane in ginocchio e partita definitivamente agli archivi al 40’ quando Secci si invola su un lungo lancio di Terzi, l’esterno tocca quanto basta il pallone per eludere l’uscita del portiere e insacca a porta vuota. Nella ripresa la seconda e ultima occasione dei padroni di casa. Geminardi sulla sinistra mette in mezzo tiro deviato Cherchi salva sulla linea. Il pallino del gioco ritorna nelle mani dei rossoblù che controllano la gara agevolmente. Al 9’ Cosentino colpisce la traversa su calcio di punizione. Al 21’ un palo con Poi dopo una azione personale sulla sinistra e sfiora la marcatura al 23’ con Cherch che defilato sulla destra fa partire un potente tiro cross destinato sotto la traversa, Lesca salva tutto mettendo in angolo. Unica nota dolente per Bonan il leggero infortunio accorso a Silva che lo ha visto uscire dal campo alla fine del primo tempo. 
 

Maurizio Ferlaino