Isole ecologiche, approvato il regolamento di gestione

Isole ecologiche, approvato il regolamento di gestione
Pubblicato:

NOVARA - Nella seduta del Consiglio comunale di ieri, giovedì 28 settembre, è stato approvato il primo Regolamento di gestione dei centri di raccolta dei rifiuti urbani della città di Novara, un atto volto a regolamentare gli accessi alle isole ecologiche e a disciplinare, in maniera ufficiale, sia i materiali che potranno essere conferiti, sia anche le modalità di conferimento.
"Grazie al regolamento – spiega il sindaco Alessandro Canelli – rispetto al passato, per gli utenti privati, sarà possibile anche conferire gratuitamente rifiuti presso le isole ecologiche trasportandoli con autocarri. Si tratta di un aspetto importante, volto a contrastare gli abbandoni degli stessi rifiuti, specie quelli ingombranti, in aree non autorizzate. Per evitare che si fruisca del conferimento gratuito in maniera illecita, ovvero per evitare che venga fatta passare per attività privata un’eventuale attività di carattere imprenditoriale, gli utenti privati potranno conferire gratuitamente i rifiuti servendosi  di autocarri per un massimo di cinque volte l’anno. Chi usufruirà di questo tipo servizio sarà tenuto a compilare un’apposita e dettagliata modulistica, sulla quale verranno poi effettuati tutti i dovuti controlli. Confidiamo – commenta il sindaco – che il Regolamento, oltre a mettere nero su bianco precise regole, aspetto già di suo positivo, rappresenti uno strumento importante per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, dal momento che viene garantito un servizio gratuito anche in condizioni mai previste in passato e siamo soddisfatti che anche buona parte dei consiglieri esterni alla maggioranza abbia votato a favore di questa particolare iniziativa dell’Amministrazione".

NOVARA - Nella seduta del Consiglio comunale di ieri, giovedì 28 settembre, è stato approvato il primo Regolamento di gestione dei centri di raccolta dei rifiuti urbani della città di Novara, un atto volto a regolamentare gli accessi alle isole ecologiche e a disciplinare, in maniera ufficiale, sia i materiali che potranno essere conferiti, sia anche le modalità di conferimento.
"Grazie al regolamento – spiega il sindaco Alessandro Canelli – rispetto al passato, per gli utenti privati, sarà possibile anche conferire gratuitamente rifiuti presso le isole ecologiche trasportandoli con autocarri. Si tratta di un aspetto importante, volto a contrastare gli abbandoni degli stessi rifiuti, specie quelli ingombranti, in aree non autorizzate. Per evitare che si fruisca del conferimento gratuito in maniera illecita, ovvero per evitare che venga fatta passare per attività privata un’eventuale attività di carattere imprenditoriale, gli utenti privati potranno conferire gratuitamente i rifiuti servendosi  di autocarri per un massimo di cinque volte l’anno. Chi usufruirà di questo tipo servizio sarà tenuto a compilare un’apposita e dettagliata modulistica, sulla quale verranno poi effettuati tutti i dovuti controlli. Confidiamo – commenta il sindaco – che il Regolamento, oltre a mettere nero su bianco precise regole, aspetto già di suo positivo, rappresenti uno strumento importante per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, dal momento che viene garantito un servizio gratuito anche in condizioni mai previste in passato e siamo soddisfatti che anche buona parte dei consiglieri esterni alla maggioranza abbia votato a favore di questa particolare iniziativa dell’Amministrazione".

Seguici sui nostri canali