Intervento di Crippa (M5S) sul sequestro della discarica di Ghemme

Intervento di Crippa (M5S) sul sequestro della  discarica di Ghemme
Pubblicato:
Aggiornato:

NOVARA – “Dalle agenzie degli ultimi giorni leggiamo di come la Guardia di Finanza abbia proceduto al sequestro della discarica della Solaria di Ghemme e di come il Gip abbia convalidato lo stesso”. A parlare è l’onorevole del Movimento5Stelle, il novarese Davide Crippa.
“Da quanto si apprende dalla stessa stampa locale, l'istanza di sequestro sarebbe riconducibile al ritardo nel programma di lavori da parte della società di gestione (Daneco), alla mancanza del responsabile tecnico della messa in sicurezza e alla presenza – si legge nella nota stampa del rappresentante grillino ­ di nuovi rifiuti sui quali pare verranno eseguiti nei prossimi giorni accertamenti che dovrebbero individuarne provenienza e pericolosità. Una situazione quella di Ghemme che va avanti ormai
da anni con i cittadini ghemmesi che negli anni sono stati obbligati a sopportare odori, rischi e addirittura l'obbligo a non poter camminare nei pressi della discarica”.
Uno scenario “questo già prevedibilissimo – sostiene Crippa nel suo intervento ­ specie se si considera che nel maggio 2014 avevo provveduto a effettuare insieme a Carlo Martelli un sopralluogo presso la discarica e nel giugno 2014 ho inviato all

NOVARA – “Dalle agenzie degli ultimi giorni leggiamo di come la Guardia di Finanza abbia proceduto al sequestro della discarica della Solaria di Ghemme e di come il Gip abbia convalidato lo stesso”. A parlare è l’onorevole del Movimento5Stelle, il novarese Davide Crippa.
“Da quanto si apprende dalla stessa stampa locale, l'istanza di sequestro sarebbe riconducibile al ritardo nel programma di lavori da parte della società di gestione (Daneco), alla mancanza del responsabile tecnico della messa in sicurezza e alla presenza – si legge nella nota stampa del rappresentante grillino ­ di nuovi rifiuti sui quali pare verranno eseguiti nei prossimi giorni accertamenti che dovrebbero individuarne provenienza e pericolosità. Una situazione quella di Ghemme che va avanti ormai
da anni con i cittadini ghemmesi che negli anni sono stati obbligati a sopportare odori, rischi e addirittura l'obbligo a non poter camminare nei pressi della discarica”.
Uno scenario “questo già prevedibilissimo – sostiene Crippa nel suo intervento ­ specie se si considera che nel maggio 2014 avevo provveduto a effettuare insieme a Carlo Martelli un sopralluogo presso la discarica e nel giugno 2014 ho inviato alla Provincia di Novara una lettera in cui, fra le altre informazioni, ho richiesto aggiornamenti e chiarimenti riguardo il crono­programma dei lavori e la classificazione dei rifiuti presenti e di quelli in arrivo. Come sempre la Provincia, ai tempi amministrata da Diego Sozzani,
ha fornito risposte blande e per nulla risolutive. Dopo un anno e mezzo eccoci al punto di partenza, e a questo punto una domanda è lecita: cosa si è fatto in tutto questo tempo a parte mettere la testa sotto la sabbia?”.

mo.c.