Incontro di Provincia e Comune con Daneco per la discarica di Ghemme

Incontro di Provincia e Comune con Daneco per la  discarica di Ghemme
Pubblicato:
Aggiornato:

GHEMME - Nella mattinata di martedì 8 marzo, su convocazione del Consorzio Medio Novarese, si è svolto a Ghemme, nel Novarese, un incontro sulla gestione della discarica con la ditta Daneco. Presenti la Provincia di Novara con il presidente Matteo Besozzi e con il consigliere delegato Giuseppe Cremona e il Comune di Ghemme con il sindaco Davide Temporelli.
A oggi non ci sono elementi che facciano pensare a criticità ambientali all'esterno del sito di discarica. Non di meno la ditta è stata richiamata ad una gestione più solida e certa su tempi, organigrammi ed adeguatezza dei mezzi messi a disposizione. Tutti gli Enti hanno ribadito la preoccupazione circa tempi e modalità di completamento degli interventi e chiesto certezze alla ditta incaricata. La Daneco ha fatto presente le difficoltà in cui è incorsa, in par

GHEMME - Nella mattinata di martedì 8 marzo, su convocazione del Consorzio Medio Novarese, si è svolto a Ghemme, nel Novarese, un incontro sulla gestione della discarica con la ditta Daneco. Presenti la Provincia di Novara con il presidente Matteo Besozzi e con il consigliere delegato Giuseppe Cremona e il Comune di Ghemme con il sindaco Davide Temporelli.
A oggi non ci sono elementi che facciano pensare a criticità ambientali all'esterno del sito di discarica. Non di meno la ditta è stata richiamata ad una gestione più solida e certa su tempi, organigrammi ed adeguatezza dei mezzi messi a disposizione. Tutti gli Enti hanno ribadito la preoccupazione circa tempi e modalità di completamento degli interventi e chiesto certezze alla ditta incaricata. La Daneco ha fatto presente le difficoltà in cui è incorsa, in parte specifiche per la situazione inerente l'impianto locale, ed in parte relative ad aspetti più generali di mercato.
Ha comunque dichiarato la volontà di realizzare quanto previsto seppure con modalità e tempi differenti. Sul punto tutti i rappresentanti delle amministrazioni locali hanno ribadito alcuni presupposti fondamentali per poter valutare tempi più lunghi di quelli previsti dall'autorizzazione vigente. In primis la ditta deve supportare qualsiasi ipotesi con garanzie finanziarie più ampie ed adeguate di quelle prestate fino ad oggi.
In qualsiasi caso nessuno degli Enti è disponibile a valutare una riapertura di conferimenti di rifiuti. Unica ipotesi è quella di una dilazione temporale contenuta e motivata di realizzazione delle opere di completamento.
Se entro dieci giorni tale proposta perverrà formalmente, sarà successivamente valutata attraverso una apposita conferenza dei servizi. In caso la Ditta richiedesse aspetti diversi, è già stato segnalato che questi non troveranno accoglimento e rimarranno validi tempi e prescrizioni già stabilite.

mo.c.

Seguici sui nostri canali