In bici ad Amatrice per portare una tensostruttura

In bici ad Amatrice per portare una tensostruttura
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - Lo scorso anno in occasione del  “Giubileo della Misericordia” avevano percorso in sei tappe la distanza che separa Borgomanero dalla Città del Vaticano. Quest’anno la “Cicloamatori Palzola Borgomanero” ha in serbo un’altra impresa. Legata questa volta alla solidarietà. Si tratta della “pedalata di solidarietà per Amatrice”. La “carovana” biancoazzurra partirà alla volta della località in provincia di Rieti, tra le più colpite dal terremoto che sconvolse il Centro Italia nell’agosto 2016, sabato 5 agosto alle 7 per arrivare a destinazione come da “cronoprogramma” il 12 agosto. Sette le tappe: da un minimo di 97 chilometri (Bologna – Firenze) ad un massimo di 181 chilometri (Borgomanero – Fiorenzuola d’Arda). In mezzo Fiorenzuola – Bologna (164 chilometri), Firenze – Siena (102 chilometri), Siena – Perugia (131 chilometri), Perugia – Rieti (144 chilometri), Rieti – Amatrice (67 chilometri) e Amatrice – Ascoli – Piceno (54 chilometri). Il ritorno in treno. «Porteremo ad Amatrice – dicono Giorgio Medina e Marco Vicario, rispettivamente presidente e segretario del sodalizio – una tensostruttura che sarà utilizzata dalla Pro Loco di Amatrice per la popolazione locale; la nostra pedalata della solidarietà vuole essere un gesto concreto verso questa realtà gravemente colpita dal sisma ed è un messaggio di vicinanza e condivisione del grave momento che stanno vivendo le popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto». Nella foto, la “Cicloamatori Palzola Borgomanero” in posa sabato 6 agosto 2016 sul sagrato della Collegiata di San Bartolomeo prima della partenza per Roma. Quest’anno come allora riceveranno la benedizione dal prevosto di Borgomanero don Piero Cerutti e l’augurio di buon viaggio da parte dell’amministratore delegato del caseificio “Palzola” Sergio Poletti.
c.p.

BORGOMANERO - Lo scorso anno in occasione del  “Giubileo della Misericordia” avevano percorso in sei tappe la distanza che separa Borgomanero dalla Città del Vaticano. Quest’anno la “Cicloamatori Palzola Borgomanero” ha in serbo un’altra impresa. Legata questa volta alla solidarietà. Si tratta della “pedalata di solidarietà per Amatrice”. La “carovana” biancoazzurra partirà alla volta della località in provincia di Rieti, tra le più colpite dal terremoto che sconvolse il Centro Italia nell’agosto 2016, sabato 5 agosto alle 7 per arrivare a destinazione come da “cronoprogramma” il 12 agosto. Sette le tappe: da un minimo di 97 chilometri (Bologna – Firenze) ad un massimo di 181 chilometri (Borgomanero – Fiorenzuola d’Arda). In mezzo Fiorenzuola – Bologna (164 chilometri), Firenze – Siena (102 chilometri), Siena – Perugia (131 chilometri), Perugia – Rieti (144 chilometri), Rieti – Amatrice (67 chilometri) e Amatrice – Ascoli – Piceno (54 chilometri). Il ritorno in treno. «Porteremo ad Amatrice – dicono Giorgio Medina e Marco Vicario, rispettivamente presidente e segretario del sodalizio – una tensostruttura che sarà utilizzata dalla Pro Loco di Amatrice per la popolazione locale; la nostra pedalata della solidarietà vuole essere un gesto concreto verso questa realtà gravemente colpita dal sisma ed è un messaggio di vicinanza e condivisione del grave momento che stanno vivendo le popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto». Nella foto, la “Cicloamatori Palzola Borgomanero” in posa sabato 6 agosto 2016 sul sagrato della Collegiata di San Bartolomeo prima della partenza per Roma. Quest’anno come allora riceveranno la benedizione dal prevosto di Borgomanero don Piero Cerutti e l’augurio di buon viaggio da parte dell’amministratore delegato del caseificio “Palzola” Sergio Poletti.
c.p.

Seguici sui nostri canali