Pubblicato:
Il Rotary Novara San Gaudenzio in piazza con la "Shelterbox"

NOVARA - Sabato 18 febbraio in piazza Martiri è stata montata per tutto il giorno la "Shelterbox", una tenda che può essere utilizzata a scopo umanitario per aiutare le popolazioni colpite dalle calamità. Si è trattata di una iniziativa del Rotary Club Novara San Gaudenzio, come ci ha spiegato il presidente Antonio Poggi Steffanina, “organizzata in occasione del 112° anniversario della nascita del primo Rotary Club nel mondo, avvenuta a Chicago il 23 febbraio 1905 per volontà dell'avvocato Paul Harris”. La Shelterbox è stata installata in piazza per sensibilizzare e far conoscere alla cittadinanza questo service che il Rotary porta avanti da 14 anni. “In questi anni sono state realizzate 135.000 tende – ci ha detto ancora il presidente – sono stoccate in 15 magazzini in diverse parti del mondo. In caso di calamità posso essere rapidamente inviate nelle zone colpite: sono state utilizzate ad esempio in Nepal dopo il terremoto e ad Haiti. In Italia non vengono usate perché da noi c’è la Protezione civile con tutte le sue strutture di emergenza, in molti Paesi non esiste un’organizzazione del genere”.
“La Shelterbox, ha una dimensione di 25 metri quadrati, può ospitare fino a 10 persone e chiusa pesa solo 55 kg – ci ha poi spiegato Dario Garbini, prefetto del Rotary Novara San Gaudenzio e responsabile del progetto Shleterbox, presente con altri soci del club – si possono montare facilmente, noi ci abbiamo messo circa 45 minuti. Ognuna ha un costo di 750 euro, che comprende le attrezzature, imballaggio, stoccaggio e distribuzione nelle zone dei disastri. Il kit oltre alla tenda comprende una stufa, tutto quanto serve per cucinare e mangiare, giochi e colori per i bambini, coperte e sacchi a pelo, una serie di attrezzi, zanzariere e luce alimentata da una cellula fotovoltaica”.
Chi volesse contribuire anche solo con pochi euro a questo importante progetto può fare una donazione tramite il sito www.shleterbox.it o fare un bonifico a favore di Shelterbox Italia Onlus a queste coordinate IT40D0335901600100000121688.

Valentina Sarmenghi
NOVARA - Sabato 18 febbraio in piazza Martiri è stata montata per tutto il giorno la "Shelterbox", una tenda che può essere utilizzata a scopo umanitario per aiutare le popolazioni colpite dalle calamità. Si è trattata di una iniziativa del Rotary Club Novara San Gaudenzio, come ci ha spiegato il presidente Antonio Poggi Steffanina, “organizzata in occasione del 112° anniversario della nascita del primo Rotary Club nel mondo, avvenuta a Chicago il 23 febbraio 1905 per volontà dell'avvocato Paul Harris”. La Shelterbox è stata installata in piazza per sensibilizzare e far conoscere alla cittadinanza questo service che il Rotary porta avanti da 14 anni. “In questi anni sono state realizzate 135.000 tende – ci ha detto ancora il presidente – sono stoccate in 15 magazzini in diverse parti del mondo. In caso di calamità posso essere rapidamente inviate nelle zone colpite: sono state utilizzate ad esempio in Nepal dopo il terremoto e ad Haiti. In Italia non vengono usate perché da noi c’è la Protezione civile con tutte le sue strutture di emergenza, in molti Paesi non esiste un’organizzazione del genere”.
“La Shelterbox, ha una dimensione di 25 metri quadrati, può ospitare fino a 10 persone e chiusa pesa solo 55 kg – ci ha poi spiegato Dario Garbini, prefetto del Rotary Novara San Gaudenzio e responsabile del progetto Shleterbox, presente con altri soci del club – si possono montare facilmente, noi ci abbiamo messo circa 45 minuti. Ognuna ha un costo di 750 euro, che comprende le attrezzature, imballaggio, stoccaggio e distribuzione nelle zone dei disastri. Il kit oltre alla tenda comprende una stufa, tutto quanto serve per cucinare e mangiare, giochi e colori per i bambini, coperte e sacchi a pelo, una serie di attrezzi, zanzariere e luce alimentata da una cellula fotovoltaica”.
Chi volesse contribuire anche solo con pochi euro a questo importante progetto può fare una donazione tramite il sito www.shleterbox.it o fare un bonifico a favore di Shelterbox Italia Onlus a queste coordinate IT40D0335901600100000121688.

Valentina Sarmenghi