Il professore poeta di Borgomanero star dei premi letterari

Il professore poeta di Borgomanero star dei premi letterari
Pubblicato:
Aggiornato:

Continua a mietere successi il poeta borgomanerese Egidio Fusco (nella foto). Al 7° Concorso Nazionale “Poesie d’Amore”- Torino gli è stata conferita la Menzione d’Onore per la poesia “Separazione” inserita nell’antologia del premio; analogo riconoscimento al XII° Concorso Nazionale di Poesia “Il Castello di Sopramonte” tenutasi a Prato Sesia per la poesia “Via Maddalena,75”. Al XX° Concorso di Poesia “Il Saggio-Città di Eboli” la stessa poesia si è classificata al 15° posto su 834 partecipanti ott

Continua a mietere successi il poeta borgomanerese Egidio Fusco (nella foto). Al 7° Concorso Nazionale “Poesie d’Amore”- Torino gli è stata conferita la Menzione d’Onore per la poesia “Separazione” inserita nell’antologia del premio; analogo riconoscimento al XII° Concorso Nazionale di Poesia “Il Castello di Sopramonte” tenutasi a Prato Sesia per la poesia “Via Maddalena,75”. Al XX° Concorso di Poesia “Il Saggio-Città di Eboli” la stessa poesia si è classificata al 15° posto su 834 partecipanti ottenendo la speciale Targa dell’ Università di Salerno con diploma. La lirica, che riproduciamo, è sul tema della famiglia e dei luoghi della gentile infanzia che con calda nostalgia ritorna nell’età matura.

Via Maddalena, 75

Il vicolo stretto, il cancelletto antico,
la scala di roccia e il cortile
con la superba statua romana,
luogo dei nostri fantasiosi giochi di fanciulli.

Sul gradino la parola “SALVE”
e poi le tre stanzette
e il cucinino: tra queste
mura scorreva la vita
con ritmo eguale.

Mia madre sempre sorridente e indaffarata,
mio padre la sera con noi riunito, stanco, sereno.

Profumo di fiori e di viole,
confuso cinguettio di passeri a stormi,
odor di finocchietto ed erba fresca…

La collina luccicante al sole
e lieve venticello d’estate
-ombra e frescura.

Tante volte, o casa nativa, da te son ritornato
per cercare il ricordo che m’appartiene
dell’armonia della famiglia
e che, ohimè, gli anni hanno portato via:
è rimasto solo la nostalgia di quel tempo
e le mie lacrime silenziose.

Per Fusco il premio ottenuto a Eboli è solo l’ultimo di una lunga serie di ambiti riconoscimenti che il poeta ha ottenuto nella sua lunga carriera. Originario di Maddaloni in provincia di Caserta si era trasferito giovanissimo a Borgomanero dove per lungo tempo ha insegnato negli Istituti superiori.

Carlo Panizza

Seguici sui nostri canali