Il metodo Kousmine al meeting del Lions Club Borgomanero Cusio

Il metodo Kousmine al meeting del Lions Club Borgomanero Cusio
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - Ospite dell’ultimo meeting del Lions Club Borgomanero Cusio, sodalizio presieduto per l’annata sociale 2016/2017 da Elena Zucchetti, è stata Marina Grassani, appassionata di alimentazione e naturopata aronese, autrice del libro “Le ricette del metodo Kousmine”. Nel metodo Kousmine, dal nome della dottoressa svizzera che lo ha ideato e usato con pazienti affetti da gravi malattie degenerative, una parte molto rilevante anche se non unica, è riservata all’alimentazione, intesa nel senso più ampio.       Secondo questo metodo la qualità degli alimenti è estremamente importante: in particolare i grassi devono essere di origine vegetale e ottenuti unicamente con spremitura a freddo e i cereali non devono essere raffinati; altrettanto dicasi per la tipologia di alimenti da consumare, con predilezione per i prodotti di origine vegetale rispetto a quelli di origine animale, anche per l’apporto proteico.          
“Il metodo Kousmine – sostiene l’autrice del libro - si è rivelato efficace nel migliorare le risposte del sistema immunitario e quindi nel prevenire e combattere gravi malattie autoimmuni o legate a squilibri dell’organismo, che sono difficilmente curabili con terapie tradizionali. Questo metodo non è solo un regime alimentare: è una terapia medico/scientifica complessa che comporta un piano differenziato e personalizzato di interventi. In particolare focalizza l’attenzione sulla relazione tra alimentazione e salute, grazie all’intuizione del rapporto profondo, spesso determinante, che c'è tra il modo di nutrirsi e lo stato di salute generale dell'organismo”. La Grassani, esperta conoscitrice del metodo Kousmine, organizza corsi di cucina, giornate divulgative sul metodo e sulla alimentazione naturale. Da ottima cuoca, nel suo libro oltre ad illustrare i principi della corretta nutrizione, della cottura e conservazione dei cibi, propone più di 100 ricette a base di cereali, legumi e verdure, tutte con ingredienti e procedimenti che seguono una sana alimentazione, ma rispettosi dei sapori della cucina tradizionale. Durante la serata Marina Grassani ha portato la testimonianza di alcune persone che, seguendo i suoi piani nutrizionali, hanno tratto grande beneficio, ritrovando benessere e maggiore energia dell’organismo. La scrittrice è inoltre cofondatrice con Giuseppe Sala della Associazione Cibo è Salute, onlus che si propone di divulgare i principi di un’alimentazione più coerente con i criteri di salvaguardia della salute e di cura delle malattie, nel rispetto delle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità; ed in particolar modo di essere d’aiuto ai malati per mettere in pratica il metodo Kousmine in modo efficace. Nella foto, la presidente del Lions Club Borgomanero Cusio Elena Zucchetti (sulla sinistra) con l’ospite della serata lionistica Marina Grassani.

Carlo Panizza

BORGOMANERO - Ospite dell’ultimo meeting del Lions Club Borgomanero Cusio, sodalizio presieduto per l’annata sociale 2016/2017 da Elena Zucchetti, è stata Marina Grassani, appassionata di alimentazione e naturopata aronese, autrice del libro “Le ricette del metodo Kousmine”. Nel metodo Kousmine, dal nome della dottoressa svizzera che lo ha ideato e usato con pazienti affetti da gravi malattie degenerative, una parte molto rilevante anche se non unica, è riservata all’alimentazione, intesa nel senso più ampio.       Secondo questo metodo la qualità degli alimenti è estremamente importante: in particolare i grassi devono essere di origine vegetale e ottenuti unicamente con spremitura a freddo e i cereali non devono essere raffinati; altrettanto dicasi per la tipologia di alimenti da consumare, con predilezione per i prodotti di origine vegetale rispetto a quelli di origine animale, anche per l’apporto proteico.          
“Il metodo Kousmine – sostiene l’autrice del libro - si è rivelato efficace nel migliorare le risposte del sistema immunitario e quindi nel prevenire e combattere gravi malattie autoimmuni o legate a squilibri dell’organismo, che sono difficilmente curabili con terapie tradizionali. Questo metodo non è solo un regime alimentare: è una terapia medico/scientifica complessa che comporta un piano differenziato e personalizzato di interventi. In particolare focalizza l’attenzione sulla relazione tra alimentazione e salute, grazie all’intuizione del rapporto profondo, spesso determinante, che c'è tra il modo di nutrirsi e lo stato di salute generale dell'organismo”. La Grassani, esperta conoscitrice del metodo Kousmine, organizza corsi di cucina, giornate divulgative sul metodo e sulla alimentazione naturale. Da ottima cuoca, nel suo libro oltre ad illustrare i principi della corretta nutrizione, della cottura e conservazione dei cibi, propone più di 100 ricette a base di cereali, legumi e verdure, tutte con ingredienti e procedimenti che seguono una sana alimentazione, ma rispettosi dei sapori della cucina tradizionale. Durante la serata Marina Grassani ha portato la testimonianza di alcune persone che, seguendo i suoi piani nutrizionali, hanno tratto grande beneficio, ritrovando benessere e maggiore energia dell’organismo. La scrittrice è inoltre cofondatrice con Giuseppe Sala della Associazione Cibo è Salute, onlus che si propone di divulgare i principi di un’alimentazione più coerente con i criteri di salvaguardia della salute e di cura delle malattie, nel rispetto delle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità; ed in particolar modo di essere d’aiuto ai malati per mettere in pratica il metodo Kousmine in modo efficace. Nella foto, la presidente del Lions Club Borgomanero Cusio Elena Zucchetti (sulla sinistra) con l’ospite della serata lionistica Marina Grassani.

Carlo Panizza

Seguici sui nostri canali