Il Mercatone Uno di Romagnano continua le aperture straordinarie

ROMAGNANO SESIA – Mercatone Uno di Romagnano Sesia si replica. Dopo l’apertura straordinaria del week end appena passato, ci saranno altri tre giorni di attività per il punto vendita della Bassa Valsesia chiuso da tempo.
I commissari straordinari dell’azienda (Stefano Coen, Ermanno Sgaravato, Vincenzo Tassinari) hanno infatti deliberato la riapertura straordinaria di 18 punti vendita che risultavano chiusi all’avvio della procedura di amministrazione straordinaria. La decisione vuole fornire una maggiore visibilità ai potenziali investitori sull’intero compendio aziendale. I 18 punti vendita sospesi sono stati riaperti nel week end del 9-10-11 dicembre e lo saranno ancora il 16-17-18 dicembre, con un’offerta merceologica incentrata su complem
ROMAGNANO SESIA – Mercatone Uno di Romagnano Sesia si replica. Dopo l’apertura straordinaria del week end appena passato, ci saranno altri tre giorni di attività per il punto vendita della Bassa Valsesia chiuso da tempo.
I commissari straordinari dell’azienda (Stefano Coen, Ermanno Sgaravato, Vincenzo Tassinari) hanno infatti deliberato la riapertura straordinaria di 18 punti vendita che risultavano chiusi all’avvio della procedura di amministrazione straordinaria. La decisione vuole fornire una maggiore visibilità ai potenziali investitori sull’intero compendio aziendale. I 18 punti vendita sospesi sono stati riaperti nel week end del 9-10-11 dicembre e lo saranno ancora il 16-17-18 dicembre, con un’offerta merceologica incentrata su complementi d’arredo, piccoli elettrodomestici e decorazioni per la casa, mirata a rispondere ai consumi natalizi delle famiglie. Le riaperture sono sostenute da una campagna di comunicazione straordinaria, che sta interessando tutti i territori dei 18 punti vendita.
I punti vendita che sono riaperti sono, oltre a quello di Romagnano Sesia, quelli di Mirabella Eclano (Av), Arzano (Na), Sorbara (Mo), Parma (Pr), Cerasolo di Coriano (Rn), Reana del Rojale (Ud), Viterbo (Vt), Pessano con Bornago (Mi), Serravalle Scrivia (Al), Genola (Cn), Brandizzo (To), Mappano di Caselle (To), Brindisi (Br), Navacchio di Cascina (Pi), Magione (Pg), Curtarolo (Pd), Tribano (Pd).
I commissari straordinari hanno predisposto il nuovo bando per la cessione delle aziende in amministrazione straordinaria, in via di approvazione, che contiene condizioni di vendita più flessibili e coerenti con le aspettative del mercato, rivolgendosi al più ampio numero di operatori interessati al business. Si conferma così l’obiettivo di giungere alla conclusione del percorso di rilancio e cessione del Gruppo Mercatone Uno, nel rispetto dei tempi previsti dalla Procedura.
Redazione online